(Avi News) - PERUGIA - Il sesto appuntamento de “Gli incantevoli”, la rassegna dedicata ai giovani cantautori e promossa dalla Musical box eventi di Sergio Piazzoli è con Le luci della centrale elettrica, la cui esibizione verrà aperta da quella dei perugini Perfect trick sul palco del teatro Morlacchi a Perugia, giovedì 31 marzo, alle ore 20.45.

Dopo il successo degli Amor Fou, preceduti dai Lilith e la “Serata cosmo rosso”, che ha portato l’evento del reading di Majakovskij all’interno della rassegna, l’ultima serata del mese di marzo è dedicata principalmente a Vasco Brondi ideatore del progetto “Le luci della centrale elettrica”. Vasco Brondi è un artista venticinquenne di Ferrara che negli anni ha ricevuto numerosi premi. Nel 2008 si è aggiudicato il prestigioso Premio Tenco come Miglior opera prima per il singolo “Canzoni da spiaggia deturpata”. Successi musicali a parte, nel 2009 pubblica per Baldini Castoldi Dalai il suo primo libro “Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero”, che raccoglie i post del suo blog e altri materiali, riscuotendo un discreto successo. Lo scorso novembre ha pubblicato il suo secondo album “Per ora noi la chiameremo felicità”, un titolo che racchiude tutto il senso del percorso de Le luci della centrale elettrica, sia per i contenuti, che per quella propensione all'uso e alla ricerca maniacale della parola. La collaborazione al disco di tre artisti di grande spessore, come Stefano Pilia (Massimo Volume) Rodrigo D’Erasmo (Afterhours) Enrico Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton) e la partecipazione di Giorgio Canali (PGR, CSI), conferma quanto Le luci della centrale elettrica sia un progetto in continua evoluzione, con collaborazioni sempre diverse.

Il gruppo d’apertura, che precederà l’artista ferrarese, è la band indie alternative, originaria di Perugia: i Perfect trick. Il gruppo è composto da Federico Puntato (batteria), Daniele Rotella (chitarra, cori), Jacopo sani (chitarra, voci) e Marco Zitoli (basso, cori). Il nome della band viene scelto per descrivere il fine comune dei quattro musicisti, che attraverso la musica vanno alla ricerca appunto dell’“acrobazia perfetta” (Perfect trick). In occasione della promozione del loro primo EP, “Xoxo”, nel 2008 la band ha avuto la possibilità di suonare in tutta Italia, esibendosi in più di 60 live in un anno. Queste numerose esibizioni hanno dato ai Perfect trick la possibilità di confrontarsi con grandi band e musicisti italiani, come i Tre allegri ragazzi morti, i Casino royale, Offlagadiscopax e Meganoidi. Con “Xoxo” hanno anche vinto diversi festival nazionali, fra i quali l’Italia Wave Umbria. Lo scorso maggio hanno pubblicato il secondo EP dal titolo “Alcuni brani per bellissime menti”.

Sono tre gli appuntamenti in programma per “Gli incantevoli” in programma per questa edizione 2011. Giovedì 7 aprile sarà infatti la volta di Ettore Giuradei, al teatro Pavone, insieme a Roberto Contu. L’11 aprile, invece, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti porteranno sul palco del teatro nuovo di Spoleto la loro musica nuda. Martedì 19 aprile sarà il turno dei Colore perfetto, preceduti dall’esibizione di Michele Maraglino all’auditorium Vannucci di Ellera. Chiude la rassegna Cristina Donà, con l’apertura di Francesco De Lago, venerdì 6 maggio alle 20.45 al Morlacchi.

I biglietti saranno disponibili sul circuito di Ticket Italia. I prezzi: loggione 15 euro, platea 22 euro, platea palchi I ordine 20 euro, palchi II ordine 20 euro, palchi III ordine 18 euro e palchi IV ordine 18 euro.

Ufficio stampa Musical Box Eventi – www.musicalboxeventi.com – 075.5056950

Condividi