PERUGIA - Ottantatre chilometri, di cui oltre 20 di salite, un dislivello complessivo di 2.660 metri e un percorso impegnativo, per l'80 per cento su sterrato, che tocca otto comuni umbri - Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Valfabbrica e Costacciaro: sono questi i numeri del Campionato Italiano Marathon 2011, che si terrà il 1 Maggio a Gualdo Tadino. La manifestazione e le iniziative collaterali sono state presentate ieri, a Perugia, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato gli assessori allo sport della Regione Umbria, Fabrizio Bracco, e della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, i Presidenti del CONI - Comitato Regionale Umbria, Valentino Conti, della Federazione ciclistica italiana, Renato di Rocco, e del Comitato regionale Umbria Carlo Roscini, il Sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni. Presente, come partner media d'eccezione, Massimiliano Giometti, della Holding Multiplex Giometti Cinema, oltre a Matteo Minelli di Ecosuntek e Carlo Baccarelli, responsabile marketing della Grifolatte. Presenti inoltre Paola Pezzo, due volte campionessa olimpionica, e Hubert Pallhuber, Commissario tecnico della nazionale e vincitore nel 1997 del titolo mondiale Cross country.

 "Ringraziamo la Federazione Ciclistica Italiana per aver accettato la candidatura di Gualdo Tadino per la gara Tricolore. Per noi è un grande successo, è la prima volta che la più importante gara italiana dell'anno si disputa nel Centro Italia - apre l'assessore regionale allo sport Fabrizio Bracco - E' un ulteriore occasione per far conoscere l'Umbria vera in tutte le sue caratteristiche ad un pubblico che tradizionalmente unisce e fonde insieme i valori dello sport con quelli della passione per il paesaggio naturale".

 "Come Provincia siamo orgogliosi di ospitare una gara così importante - prosegue l'assessore allo sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini - Per noi è certamente un'occasione di promozione turistica, l'occasione di far conoscere i nostri prodotti tipici, di far apprezzare i piccoli borghi che fanno della nostra regione una terra ideale per eventi di questo tipo, che devono anche essere la forza motrice del rilancio del nostro settore turistico".

 "Per la sua particolare connotazione territoriale, per la ricchezza del suo paesaggio e la qualità degli impianti l'Umbria è una regione che si presta ad ospitare manifestazioni che riguardano ogni tipo sport - ha detto Valentino Conti, presidente CONI Umbria - Certo, c'è ancora da lavorare per raggiungere sempre più alti livelli di ospitalità in tutti gli sport ma il nostro impegno su questo fronte è quanto mai attivo e costante. Noi crediamo che le grandi manifestazioni sportive e di conseguenza il turismo sportivo siano risorse importanti per promuovere la nostra regione e per questo non possiamo che essere entusiasti di ospitare la gara Tricolore."

 Per il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco "l'assegnazione del Campionato Italiano Marathon a Gualdo Tadino orienta per la prima volta la bussola del grande fuoristrada verso il Centro Italia. La scelta del Consiglio federale non sarebbe stata possibile senza i presupposti quali un'organizzazione all'altezza, ospitalità e partecipazione del territorio".

 "Si tratta di una manifestazione di particolare importanza per lo sport umbro e nazionale - continua il presidente della federazione ciclistica, comitato regionale Umbria Carlo Roscini - Una prova unica del campionato italiano che si disputa, non come di solito accade, al Nord, ma al centro della nostra penisola. Viene così premiato l'impegno delle società e dei dirigenti sportivi dell'Umbria che hanno dimostrato, in questi anni, di saper svolgere una attività ad altissimo livello, su circuiti anche di rilevanza nazionale".

 "Il Campionato Italiano di Mountain Bike - prosegue il sindaco di Gualdo Tadino - rappresenta per noi motivo di orgoglio e di vanto e una straordinaria occasione di promozione per il nostro territorio. E' un appuntamento al quale ci stiamo preparando al meglio e che, nei nostri propositi, dovrà essere il viatico per affermare Gualdo Tadino quale capitale della mountain bike del Centro Italia".

 "Valorizzare i processi e le forme di intrattenimento sempre più attente e vicine al pubblico degli spettatori è l'obiettivo della Holding Multiplex Giometti Cinema -puntualizza Massimiliano Giometti partner media d'eccezione per il Campionato Italiano - La sala cinematografica può non significare solo film ma un intrattenimento a 360° in grado di offrire al suo pubblico e quindi al territorio diverse forse di divertimento". L'accordo di media partner con Giometti Cinema, rappresenta una grande novità nell'ambito della comunicazione degli eventi sportivi di ogni genere.

 I tecnici Hubert Pallhuber e Paola Pezzo, hanno provato il percorso dell'Italiano solo per i primi 15 km, i più facili, e quindi non possono esprimere opinioni se non che sembra un percorso impegnativo ma allo stesso tempo affascinante perché inserito in un paesaggio particolare che esce dai soliti tradizionali della montagna ai quali siamo abituati. Tra i favoriti, Mirko Celstino e Mike Felderer, tra le donne sicuramente Daniela Veronesi, la Benzoni sembra avere ancora problemi al ginocchio. Potrebbe anche partecipare la Lechner, ora in Sudafrica per la Cap Epic.

Hanno concluso la carrellata di interventi Carlo Baccarelli di Grifolatte e Matteo Minelli di Ecosuntek, sottolineando l'importanza del Campionato Italiano per l'Umbria e la loro volontà di esserne protagonisti, in quanto imprese fortemente radicate nel territorio.

Il Campionato Italiano Marathon nasce sotto i migliori auspici, con la fiducia da parte di tutte le istituzioni sportive, locali e degli addetti ai lavori affinché possa essere un appuntamento spettacolare ed entusismante per tutti.

Condividi