Calcio/ In Lega Pro giornata cruciale per le squadre umbre
Barbara Isidori
Domenica di fuoco per le squadre umbre di Lega Pro impegnate in partite da vincere a tutti i costi. Cercherà di farlo il Gubbio che in trasferta affronterà il Pergocrema. Un match che gli uomini di mister Torrente vogliono vincere per mettere ancora un altro mattone nella costruzione della promozione.
Per ragioni diametralmente opposte per Foligno e Ternana le rispettive gare, contro Pisa e Viareggio, serviranno a fare il possibile per conquistare preziosissimi punti in chiave salvezza. Quella salvezza che appare sempre più impossibile.
Lontano dallo stadio “Barbetti” il Gubbio cercherà l’ennesimo colpaccio per continuare a sognare in vista della promozione in serie B. Una partita semplice almeno sulla carta, vista la posizione in classifica della due squadre. La testa per i rossoblù e la terzultima casella per gli uomini di mister Maurizi. Il tecnico Torrente mette in guardia i suoi sulla partita di domani. “Sarà una gara molto dura. Il Pergocrema ha bisogno di punti importantissimi in chiave salvezza e farà di tutto per metterci in difficoltà. Dovremo giocare con la massima concentrazione e attenzione”. E qualche problema in più arriverà anche da alcune defezioni importanti. “Donnarumma ha uno strappo muscolare e ne avrà almeno per un mese. Sandreani ha riportato uno stiramento e per una quindicina di giorni dovrà stare fuori mentre Galano è squalificato. In più Suciu è con la nazionale rumena. Insomma avremo molte pedine in meno ma non per questo faremo di tutto per vincere”. Insomma c’è aria di voglia continuare a fare bene in casa Gubbio soprattutto in queste 4 gare prima del big match contro il Sorrento.
Dopo il pareggio di domenica scorsa contro il Cosenza e la penultima posizione della classifica, se pur in condominio con altre, il Foligno nella trasferta a Pisa domani dovrà davvero mettere in campo il massimo impegno e provare a portare via punti preziosi. Proprio come dice mister Giunti. “Quella con il Pisa sarà una sfida delicatissima. Anche perché domani ci saranno tantissimi scontri diretti. Noi però dovremo pensare solo al nostro risultato e tornare a casa dall’Arena Garibaldi con un bel bottino in tasca”. Di certo non sarà facile. Il Pisa si sta dimostrando un avversario da prendere con tutte le cautele del caso. “Affronteremo un avversario che ha cambiato modulo dopo l’insediamento di Dino Pagliari in panchina, una formazione granitica in fase difensiva ma anche dotata di qualità sugli esterni ed in attacco, un organico che dovrebbe ambire ad altre posizioni” ha commentato il tecnico dei falchetti “Noi ci siamo preparati comunque molto bene durante la settimana ma sappiamo che dobbiamo invertire una rotta che ultimamente ci ha visto incapaci di cogliere il pieno bottino”. Qualche problema per il Foligno arriva anche dall’infermeria. Ci saranno, infatti, da valutare le condizioni dell’attaccante Falcinelli e di Moro mentre saranno indisponibile Sciaudone e Giovannini. “Chiunque scenderà in campo sono sicuro che farà bene lo stesso” ha detto mister Giunti “Nelle ultime gara abbiamo fatto bene in fase difensiva e ci è mancato qualcosa nella finalizzazione. Sappiamo presentarci spesso in zona pericolosa ma senza saper sferrare il colpo del ko. Proprio come abbiamo fatto domenica scorsa contro il Cosenza. E’ in questo che dobbiamo migliorare ed è qui che ci servirebbe l’inversione di tendenza” ha concluso.
Terzultima casella della classifica per la Ternana e penultima, con un punto in meno, per il Viareggio. Due squadre che domani allo stadio “Liberati” si daranno battaglia per cercare preziosissimi punti per il futuro del campionato. Una vera e propria sfida salvezza. “Non possiamo certo permetterci di sottovalutare il Viareggio” ha detto il tecnico Giordano “La squadra toscana è molto solida, ben messa in campo e allenata da un uomo esperto come Scienza. La squadra gira bene e in organico vanta pezzi da novanta in avanti come Marolda e Bocalon. Insomma ci attende una sfida complicata in cui dovremo letteralmente giocare con il sangue agli occhi per tornare a casa con qualche punto in tasca”. Ci vorrà in poche parole una Ternana agguerrita, simile a quella vista contro Barletta, Lanciano e Nocerina. “Il nostro imperativo per domani è fare bottino pieno giocando con aggressività, determinazione e rabbia agonistica”. E la Ternana potrà sfruttare anche la piena emergenza dei toscani. Non sarà, infatti, disponibile il portiere Pinsoglio, così come non lo saranno D’Onofrio e Cristiani.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago