Barbara Isidori

 

Sotto la pioggia battente di oggi pomeriggio il Perugia ha svolto la rifinitura in vista della partita di Coppa Italia di domani contro il Pontisola in programma al Curi alle 14.30. Una gara che potrebbe consegnare alla truppa perugina il sogno della finale al Flaminio di Roma, spostata dal 7 al 14 aprile. Un appuntamento quindi in cui mettere il massimo impegno. Anche perché la società ha dimostrato di tenere molto alla competizione. “Per noi la Coppa è un obiettivo primario. Assolutamente da non sottovalutare” aveva detto in settimana il patron perugino Roberto Damaschi. Parole ripetute dal tecnico Battistini e dalla squadra che ha dimostrato di volere la finale con tutta la convinzione possibile.

Occhio però al Pontisola che di sicuro non arriverà al Curi per fare la passeggiata nel giorno di festa. Anzi sarà completamente l’opposto. Il Perugia partirà dal vantaggio dell’1-0 dell’andata ma ci vorrà comunque la massima attenzione per restare sul pezzo e non farsi sorprendere troppo dagli ospiti. Un passo avanti nella qualificazione è stato già fatto dal Grifo ma resteranno ancora altri 9° complicati minuti da giocare.

Servirà quindi un Perugia arrembante che parta subito con il piglio giusto per mettere subito il Pontisola alle corde. Evitando le amnesie dei primi minuti di gioco e facendo invece all’opposto una bella partenza sprint.

Anche per questo servirà uno dei migliori Perugia. Oggi la squadra ha svolto allenamento sotto l’occhio vigile a attento del presidente Damaschi che, tra l’altro, stasera si incontrerà con i dirigenti del Pontisola in ritiro ad Assisi. Incontri a parte e tornando alla partita il tecnico dei biancorossi per il match di domani dovrà fare i conti con alcune defezioni. Non ci saranno Goretti, Rampi e Corallo. I primi due sono ancora alle prese con i rispettivi infortuni mentre l’attaccante perugino ha qualche problemino alla schiena che gli ha fatto praticamente saltare, oggi compreso, tutta la settimana di lavoro.

Non ancora al meglio Bartolini che oggi ha svolto tutta la seduta con i compagni ma che molto probabilmente non sarà rischiato per non compromettere la guarigione. Fuori anche Bolletta per squalifica. Insomma uomini contati per il tecnico che deve pensare oltre alla Coppa anche al prossimo turno di campionato contro la Pontevecchio.

Molto probabile quindi che il Grifo si schiererà con un 4-4-2 con Ripa che tornerà in porta, Zanchi, Taccucci, che invece è squalificato per il campionato, D’Ambrosio e Radi a formare la linea difensiva. A centrocampo spazio invece a Serrotti, Borgese e Mocarelli con Benedetti che partirà molto probabilmente dalla panchina. Fiordiani invece agirà da trequartista dietro l’inedito tandem offensivo composto da Marri e Rocchi. Una coppia nuova ma quasi obbligata vista la penuria di attaccanti e che avrà su di se una bella responsabilità. Placentino e Frediani invece si accomoderanno in panchina pronti ad entrare se le cose dovessero mettersi non proprio al meglio. Così come saranno pronti ad entrare anche Mariani e Luchini per dare una mano ai compagni in caso di bisogno.

Domani si giocherà anche l’altra gara di ritorno della semifinale di Coppa. Turris- Atletico Trivento sarà il match che decreterà l’altro finalista di Coppa. La partita inizierà alle ore 15.00 e sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Rai Sport.

 

 

 

 


 

Condividi