Barbara Isidori

 

Prenderà il via domani sera al Palasport Evangelisti la prima giornata della Final Four di Coppa Italia di basket femminile. L’Acqua&Sapone Cup è la competizione più prestigiosa del massimo campionato femminile della palla a spicchi e quest anno è stata organizzata proprio dalla Liomatic Umbertide. Un sogno per la società che alla vigilia sembra anche la squadra favorita per la vittoria finale. Il programma della competizione vedrà sfidarsi domani alle ore 18.00 le Officinedigitali Faenza e Emisfero Wuber Schio. Alle 20.30 la seconda semifinale vedrà invece la Liomatic Umbertide vedersela contro Umana Reyer Venezia. Domenica alle ore 16.00 ovviamente invece sul parquet le squadre vincenti delle due semifinali si contenderanno l’ambito trofeo.


Insomma una competizione prestigiosa che per la Liomatic rappresenta l’avverarsi di un sogno visto che la squadra vincente volerà in Europa. E sarebbe per la squadra di Umbertide un riconoscimento davvero gigantesco. Di certo l’altra favorita, Schio, sembra una corazzata inaffondabile e per avere la meglio le ragazze della palla a spicchi dovranno lottare con le unghie e con i denti. Di certo a loro supporto ci sarà un vasto pubblico che le spingerà verso la vittoria. Già un pubblico. Alcuni componenti della società di Umbertide hanno, infatti, distribuito nei giorni scorsi biglietti gratuiti per l’ingresso al Palazzetto agli istituti scolastici primari e secondari. La Fip regionale si è invece ripromessa di portare tutti i suoi giovani tesserati alla competizione per dare ancora maggiore calore alle ragazze in campo. A rendere invece il palazzetto una vera e propria bolgia ci penseranno i Supporter Fratta e il gruppo ‘Ndiamo.

“E’il riconoscimento più importante che potevamo ricevere e che testimonia l’ottimo momento della nostra disciplina” ha detto Mario Capociuchi presidente della Federazione regionale “Negli ultimi due anni il basket nella nostra regione ha raggiunto livelli inimmaginabili. Perugia in A Dilettanti maschile, Umbertide in A1 femminile e Orvieto in A2 femminile. Senza contare che tre squadre di C maschile sono in piena bagarre play-off. Merito delle società serie che sanno puntare su buoni giovani e radicarsi sul territorio in maniera egregia”.
 

Non piò che essere soddisfatto anche il numero uno di Umbertide Paolo Betti. “Sono profondamente orgoglioso di aver potuto organizzare quest’importante manifestazione insieme a Perugia. E soprattutto lo sono perché dopo la promozione in A1 ci apprestiamo a scrivere una pagina storica nel mondo del basket femminile della nostra società. Questo per noi è un sogno che diventa realtà”.
 

Condividi