La grande boxe di scena sabato ad Assisi
Barbara Isidori
La grande boxe sceglie Assisi come palcoscenico per le qualificazioni di Londra 2012. Sabato 12 marzo, infatti, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli si sfideranno la Nazionale Italiana e quella polacca per una serie di incontri che alla fine decreteranno gli atleti per le prossime Olimpiadi londinesi. La manifestazione inizierà alle ore 21.00 e proseguirà snodandosi in 10 incontri tra 10 categorie di peso sulla distanza delle tre riprese tra 3 minuti l’una.
A presentare la kermesse sportiva questa mattina presso la Sala Consiliare della Provincia di Perugia erano presenti l’Assessore allo sport Roberto Bertini, il presidente della FPI Franco Falcinelli, il presidente del CONI provinciale Domenico Ignozza, il presidente della FPI di Perugia Giampiero Panfili, il team leader della Nazionale italiana Vittorio Lai e quello della Nazionale polacca Nowak Zdzislaw.
“Sabato sarà una giornata importante per lo sport della nostra regione” ha detto facendo gli onori di casa l’Assessore Bertini “L’Umbria è terra di pugilato per il centro nazionale di Santa Maria degli Angeli e per il presidente nazionale della FPI umbro Falcinelli. Siamo molto orgogliosi di poter ospitare atleti e campioni di questo livello che hanno raggiunto grandi risultati attraverso il loro sacrificio congiunto a quello della Federazione e dello staff tecnico. Come Provincia siamo sempre vicini allo sport perché crediamo nei valori sani che questo può trasmettere, soprattutto alle giovani generazioni”.
Assisi dal 2001,infatti, è la sede della Italia Boxing Team. Il Centro Nazionale Federale di pugilato che si trova a Santa Maria degli Angeli dispone di ampi spazi attrezzati che possono accogliere, come successo negli anni passati, molte nazionali straniere.
Sul ring che verrà allestito al Teatro Lyrick si sfideranno i migliori atleti Elite d’Italia e Polonia, primo fra tutti l’olimpionico, oro a Pechino 2008, Roberto Cammarelle che, dopo mesi di inattività, farà il suo ritorno in campo. Sotto la guida tecnica del maestro federale Raffaele Bergamasco e quello delle Fiamme Oro Giulio Coletta, oltre al campione mondiale dei supermassimi, si metteranno in mostra anche le nuove leve del pugilato italiano.
Il match tra Italia e Polonia darà il via anche al nuovo sistema di valutazione dei combattimenti, lo scoring system, presentato dal presidente Franco Falcinelli. “Quello di sabato sarà una giornata storica perché verrà lanciato un nuovo sistema di valutazione mondiale che prevederà 5 giudici anziché tre più ovviamente l’arbitro sul ring. Due di questi saranno italiani, due polacchi mentre uno sarà neutro”.
Oltre questo però con grande soddisfazione lo stesso presidente ha presentato la sfida. “Sabato si sfideranno due scuole di boxe che hanno un importante medagliere all’attivo che stanno sfornando atleti di grande livello. Il bilancio della nostra Federazione” ha detto Falcinelli “non può che essere positivo anche per i risultati raggiunti dai nostri iscritti. Dopo il 2001 abbiamo cercato di riaffermare nella boxe forti valori sociali aprendo alle donne e agli amatori”.
Soddisfazione è stata espressa anc
he dal presidente del CONI provinciale Ignozza. “L’evento di sabato credo sarà fondamentale anche per promuovere il pugilato a livello nazionale e sarà un evento che completerà un fine settimana di grandi eventi per l’Umbria. Domani ci sarà la tappa della gara ciclistica Tirreno-Adriatica e nel fine settimana la Final Four di Coppa Italia di basket femminile. Per tutto questo va dato merito anche alla Provincia per il suo forte attaccamento allo sport”.
La boxe parla umbro. Ad Assisi c’è un importante centro federale che sta creando attorno a se un importantissimo movimento. “C’è un gruppo di giovani umbri che sta lavorando sodo per entrare nei circuiti che contano a livello nazionale e mondiale” ha commentato Giampiero Panfili “Questo grazie a Falcinelli, che è umbro tra l’altro, e che organizzando questo evento ad Assisi fornirà a tutti un’ottima vetrina per mettersi in mostra”
“Lo sport è fondamentale soprattutto per i giovani e noi come Amministrazione faremo il massimo. Le risorse sono calanti e le necessità crescenti ma noi ci impegneremo sempre per far crescere ogni tipo di disciplina. Ogni ragazzo salvato da altre strade per noi non ha prezzo” ha concluso Bertini.
L’evento verrà trasmesso in diretta su RAI SPORT 2 dalle ore 21.15 alle ore 22.30. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli. Sulla Web Tv federale Federboxe Tv andranno in diretta le interviste dei protagonisti dell'evento e curiosità del backstage.
QUESTI GLI INCONTRI:
Nei 49 Kg. a difendere il tricolore sarà il caporalmaggiore Alex Ferramosca, campione italiano in carica, che sarà in sfida contro il polacco Dawid Jagodzinski. Nei 52 Kg. saliranno sul quadrato il laziale Luigi Allegrini, Guanto d’Oro d’Italia in carica, ed il polacco Rajnold Bromboszcz. Il campano Ciro Cipriano, campione italiano in carica, si contenderà il match dei 56 Kg. con il polacco Mazik Mateusz. Nei 60 Kg. l’azzurro campione italiano Fabio Introvaia, di Marcianise come la punta di diamante della categoria Domenico Valentino, si confronterà con il polacco Damian Wrzesinski. La Campania sarà di nuovo protagonista nei 64 Kg. con il vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre che affronterà il polacco Michal Syrowatka. L’abruzzese Danilo Creati, anche lui maglia tricolore, nei 69 Kg. sarà in sfida contro il polacco Kamil Gardzielik. Nei 75 Kg. sarà la volta di un altro campano, Luca Esposito, campione italiano in carica, e del polacco Kamil Azeremeta. Il pugliese Luca Captano, maglia tricolore degli 81 kg., combatterà contro il polacco Letr Wlodzimierz. La sfida continuerà nei 91 Kg. con il laziale Francesco Soggia, medaglia d’oro agli ultimi campionati assoluti, e con il polacco Michal Olas. Nella categoria dei supermassimi, +91 Kg., la stella della serata sarà il colosso di Cinisello Balsamo Roberto Cammarelle che si confronterà con la medaglia di bronzo al Combat Games 2010 Tomasz Duszak.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago