Barbara Isidori

Perugia si conferma capitale dello sport. O comunque un polo di forte attrazione per ogni tipo di disciplina sportiva. Venerdì farà tappa in città la carovana ciclistica della Tirreno-Adriatica mentre sabato e domenica al Palaevangelisti andrà in scena la Final Four di Coppa Italia di basket femminile. Un grande motivo di orgoglio per la città. Proprio come dice l’Assessore allo sport del Comune di Perugia Ilio Liberati. “Perugia è alla ribalta dello sport nazionale, perché venerdì arriva la carovana della Tirreno Adriatico, e sabato e domenica il Palasport Evangelisti ospiterà le Final Four di Coppa Italia di basket femminile. Sono due eventi rilevanti, e Perugia è del tutto attrezzata ad ospitarli. Penso anche alla tappa del campionato italiano di torball, disciplina per ciechi e ipovedenti, sempre sabato e domenica, ma nel palasport di San Marco”.


L’Assessore ha anche messo in evidenza come il Palasport in fase di forte ristrutturazione continui comunque a funzionare come uno degli impianti più importanti ed utilizzati dal Comune. Il Palaevangelisti, infatti, è sottoposto a imponenti lavori di restyling. Il più importante è quello della copertura del tetto con moderni pannelli fotovoltaici, il più grande realizzato in un Palazzetto in tutta Italia, che garantirà l’autosufficienza dell’impianto sportivo e darà energia anche a circa 250 famiglie.
Il Palasport quindi un fiore all’occhiello per quello che riguarda le strutture sportive del Comune perugino. “Tutto questo conferma come sia fondamentale mantenere in perfetta efficienza le strutture sportive. Perugia si pone sempre più spesso come teatro di eventi di alto livello perché ha continuato ad investire in manutenzione ordinaria e straordinaria: è il caso dei lavori al Palasport, ma anche della continua attenzione riservata allo stadio Curi” ha detto ancora Liberati.


Le squadre di Faenza, Schio, Venezia e la Liomatic Umbertide si sono guadagnate la partecipazione alle Final Four di Coppa Italia di basket femminile in programma sabato e domenica al Palasport Evangelisti. La Liomatic, organizzatrice della manifestazione, se la vedrà in semifinale con le veneziane. La gara sarà preceduta dall’altra semifinale, tra Faenza e Schio. Si comincia a giocare alle 18. La finale, in programma domenica alle 16, sarà trasmessa in diretta da Rai Sport.
 

Condividi