Al Teatro Nuovo di Spoleto il Premio Rotary Umbria giunto alla XX edizione
L’appuntamento è fissato per il pomeriggio di sabato 26 marzo 2011, quando i quattordici Rotary Club assegneranno il Premio ad una personalità che il comitato organizzatore ha scelto per il suo “altissimo livello professionale ed artistico, che fa conoscere ed onora l'Umbria con l’eccellenza della sua arte”.
PERUGIA - Tutti i Rotary Club dell’Umbria si stanno preparando all’appuntamento associativo più importante dell’anno: il Premio Rotary Umbria 2011, che quest’anno celebra la sua XX edizione. L’idea del Premio Rotary Umbria nacque nell’anno rotariano 1988/89, su deliberazione del Consiglio dei Presidenti dei club regionali, all’epoca dieci: Assisi, Città di Castello, Foligno, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto, Perugia, Spoleto, Terni e Todi. Negli anni si sono aggiunti i club di Amelia/Narni, Norcia San Benedetto, Perugia Est e Perugia Trasimeno.
A cadenza biennale dallo scorso anno, il premio è assegnato a persone fisiche o giuridiche non necessariamente umbre ma che si sono particolarmente distinte nella valorizzazione dell’Umbria a livello nazionale ed internazionale nei seguenti settori: promozione della pace tra i popoli, ecologia e recupero del patrimonio ambientale, tutela della salute, tutela e recupero del patrimonio artistico, promozione della cultura.
L’appuntamento è fissato per il pomeriggio di sabato 26 marzo 2011, quando i quattordici Rotary Club dell’Umbria nel Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto assegneranno il Premio Rotary Umbria 2011 ad una personalità che il comitato organizzatore ha scelto per il suo “altissimo livello professionale ed artistico, che fa conoscere ed onora l'Umbria con l’eccellenza della sua arte”. All’evento parteciperanno le massime autorità pubbliche della regione.
Lo stretto legame con l’Umbria è simboleggiato dal soggetto del premio: un ulivo stilizzato realizzato dal maestro eugubino Alberico Morena in argento laminato, oro e smeraldi.
Queste le personalità premiate nel corso di due decenni:
1990 Padre Gian Maria Polidoro dell’Ordine dei frati Minori di Assisi
1991 Maestro Giancarlo Menotti - musicista - Spoleto
1992 “Fondazione Palazzo Albizzini” Collezione Burri - Città di Castello
1993 Paolo Maffei - astrofisica - Foligno
1994 Walter Alvarez - geologo - Gubbio
1996 Renato Bonelli - architetto - Orvieto
1997 Centro Trapianti Midollo Osseo (Prof. Massimo Fabrizio Martelli) - Università di Perugia
1998 Adriana Casagrande - promotrice di Premio Musicale di fama mondiale intitolato al grande compositore - Alessandro Casagrande - Terni
2000 Gianni Pasquarelli - giornalista, manager della comunicazione - Gualdo Tadino
2001 Teatro Lirico Sperimentale “Adriano Belli” - Spoleto
2002 S.Ecc. Mons. Ennio Antonelli - Segretario Generale C.E.I. - Todi
2003 Pier Giuseppe Pelicci - Oncologo - Gubbio
2004 Giovanni Carandente - Studioso e critico d’arte - Spoleto
2005 Promotori dell’opera monumentale della Piazza inferiore della Basilica di
San Francesco - Assisi
2006 Sodalizio di San Martino per i poveri e gli infermi - Perugia
2007 Catia Bastioli - ricercatrice in Chimica Pura - Foligno
2008 Istituto Serafico di Assisi - Assisi
2009 Salvatore Sciarrino - Musicista e compositore - Città di Castello

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago