Lunedì 7 Marzo alle ore 14 andrà in onda su TEF Channel e sul canale 921 del bouquet Sky, nella trasmissione “Terzo Millennio”, uno speciale dedicato al Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti. Un servizio che celebra il centocinquantesimo dell’Unità d’Italia e approfondisce il tema che ha connotato la storia contemporanea del nostro Paese: l’emigrazione di 27 milioni di italiani.

“Il Museo - spiega il Direttore Catia Monacelli - attraverso le biografie, le lettere, i diari, le fotografie e i documenti di archivio, racconta il fenomeno migratorio italiano che ha costituito e costituisce uno degli aspetti più peculiari e rilevanti della storia economico-sociale dell’Italia contemporanea; inoltre, presta attenzione, soprattutto nell’ultimo piano, all’immigrazione in Italia, fonte di ulteriore mutamento nel tessuto sociale e culturale del nostro Paese.”

Durante il servizio si è parlato a lungo delle attività didattiche. “La trasformazione culturale che investe le strutture museali nella fase evolutiva attuale - aggiunge l’Assessore alla Cultura della Provincia di Perugia Donatella Porzi - le rende, infatti, sempre più frequentemente dei luoghi unici d’incontro che forniscono occasioni di formazione e di confronto irripetibili, essendo forieri di ottime opportunità per creare condizioni di apprendimento dinamiche e interculturali”.

“In quest’ottica - sottolinea il Presidente del Museo Roberto Morroni - la fase di laboratorio didattico all’interno del Museo dell’Emigrazione viene a rappresentare uno strumento di grande utilità per gli educatori, ai quali è demandato il compito della formazione delle coscienze civili e l’arricchimento del bagaglio culturale di coloro che saranno i cittadini di domani.”

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.emigrazione.it e scrivere ad info@emigrazione.it.
 

Condividi