Tornano gli eventi di arte contemporanea dedicati alla giovane creatività nazionale con un progetto ideato da Luca Pucci (nato ad Assisi nel 1984, vive a Venezia). In apertura, un incontro con l'artista ci guiderà alla scoperta del percorso di una giovane promessa, svelando le pieghe di una creatività tutta da vivere, in bilico tra paradosso e lucido spirito critico.

Sabato 12 marzo 2011, ore 17, Villa Magherini Graziani, San Giustino.

SEGUE DIBATTITO è un progetto di arte contemporanea articolato in una serie di eventi creativi, ideato da Matilde Martinetti e promosso da Il Poliedro, Soc. coop. sociale. Nato nel 2007 nell’ambito di Percorsi d’estate – calendario di appuntamenti destinati ad animare la Pinacoteca comunale durante la stagione estiva – SEGUE DIBATTITO ha coinvolto la struttura museale nella ricerca di modalità inedite di produzione artistica, di partecipazione dello spettatore, di valorizzazione del contesto espositivo e di promozione della giovane creatività nazionale.

In occasione della sua quarta edizione, SEGUE DIBATTITO è entrato anche nel calendario di Percorsi d’inverno con due appuntamenti, ovvero un progetto fotografico speciale presentato lo scorso gennaio, ed un evento che si svolgerà, per la prima volta, presso Villa Magherini Graziani di San Giustino (Perugia) nel mese di marzo, rimarcando l'intenzione di valorizzare le ricchezze storico-artistiche del territorio attraverso lo sguardo trasversale dell'arte contemporanea.

Protagonista di questo secondo appuntamento è Luca Pucci (Assisi, Perugia, 1984. Vive a Venezia), giovane artista umbro che, da anni, conduce una personale ricerca sulle idiosincrasie del quotidiano.

Osservatore puntiglioso della realtà, Pucci si inserisce nelle sue mancanze, sollecitando riflessioni sul nostro senso di appartenenza al presente. Un presente che, l'artista, affronta non solo sul piano tematico, ma anche su quello linguistico, allineandosi con le più recenti tendenze artistiche. A San Giustino, l'artista trasformerà lo spazio di Villa Magherini Graziani in uno spazio dedicato ai giovani del territorio per fornire, attraverso l'arte, un'occasione ulteriore di condivisione e di espressione, rispondendo così ai bisogni di chi, quel territorio, lo vive.

Luca Pucci diventerà quindi una sorta di “generatore di creatività” e di “collettore di energia”, portandoci a riflettere, con approccio propositivo, sulla difficoltà che spesso riscontrano i giovani nel partecipare attivamente alla vita culturale del proprio contesto di appartenenza, in una maniera che sentano propria.

La presentazione del percorso artistico di Luca Pucci, e l'evento aperto al pubblico, avranno luogo sabato 12 marzo, alle ore 17, presso Villa Magherini Graziani (Loc. Celalba, Comune di San Giustino). La partecipazione è gratuita.

Questo evento è stato preceduto, nel mese di gennaio, dalla presentazione del lavoro di Viola Cangi e Serena Facchin, autrici delle prime due cartoline d'autore ambientate in Pinacoteca comunale (rispettivamente, edizioni 2011 e 2010). Le cartoline saranno presenti presso Villa Magherizi Graziani, mentre altre immagini sono visibili nella sezione “Segue Portfolio” del sito www.seguedibattito.it. Ogni fotografia ha una tiratura limitata (30 copie), è firmata dall'autore e numerata, e venduta al prezzo di 25,00 euro.

DATI TECNICI
Oggetto: progetto di arte contemporanea
A cura di: Matilde Martinetti
Promosso da: Il Poliedro, Soc. coop. sociale (area cultura)
Nell’ambito di: Percorsi d’inverno 2010-2011
Realizzati con il contributo di: Regione Umbria
In collaborazione con: Comune di Città di Castello, Comune di San Giustino
Artista: Luca Pucci
Data e ora: sabato 12 marzo, ore 17 (ingresso libero)
Luogo: Villa Magherini Graziani, Loc. Celalba, San Giustino (Perugia)
Informazioni: Il Poliedro, Soc. coop. sociale (area cultura) / T 075/8520656, 075/8554202, cultura@ilpoliedro.org, info@seguedibattito.it, www.seguedibattito.it


 

Condividi