Sanità/ “Letture i corsia” all’ospedale di Perugia
PERUGIA - Al via domenica prossima, nell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, il progetto della ''Lettura ad alta voce'', che verra' svolta da un'associazione di volontari. Si tratta di un progetto-pilota (''Letture in corsia''), curato del Circolo ''LaAV'' (Lettori ad alta voce) di Perugia, con il patrocinio della Provincia e della sezione provinciale Lilt (Lega italiana lotta tumori).
Diffondere la lettura in luoghi non convenzionali, come piazze, ospedali, carceri, centri sociali, case di riposo per anziani, rientra negli obiettivi della rete dei circoli LaAV che da qualche anno stanno nascendo in Italia. Quello dei ''Lettori ad alta voce e' un circolo spontaneo di volontari nato dall'incontro di piu' soggetti che hanno partecipato alla conferenza sulla ''Giornata nazionale della promozione alla lettura'', nel maggio dello scorso anno: da questo incontro sono emerse sinergie e progetti comuni come quello di creare un gruppo di lettori sulla scorta, fra l'altro, dell'esperienza della biblioteca Villa Urbani di Perugia, che gia' da tempo porta avanti molte iniziative di lettura pubblica.
''Letture in corsia'' - e' detto in una nota dell'Ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera di Perugia - ha il duplice scopo di favorire la lettura in luoghi di sofferenza ed offrire un'occasione di socializzazione sia per i degenti che per il personale sanitario.
L'iniziativa avra' inizio nei reparti di Pediatria, Pediatria Oncologica e Miv (medicina interna e vascolare), ed avra' cadenza quindicinale a partire dal 6 marzo, in spazi comuni o nelle singole camere, per leggere e condividere libri con degenti. Un progetto, quello della lettura condivisa, che si propone un ruolo educativo ed anche terapeutico, com'e' stato riconosciuto dagli operatori sanitari e dai medici che hanno accolto questa proposta del tutto inedita.
Dall'ottobre scorso - ha riferito Michele Volpi coordinatore LaAV - il circolo ha anche attivato un progetto pilota presso il Centro Speranza di riabilitazione mentale di Fratta Todina, che si protrarra' fino al prossimo maggio.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago