Barbara Isidori

In un clima gelido oggi pomeriggio i ragazzi di mister Battistini hanno disputato la partita amichevole contro il San Nicolò, compagine che milita nel campionato di Prima Categoria. La gara è terminata 8-0 per i padroni di casa ed è sicuramente stata un test importante per il Grifo in chiave anti-Sestese. Nel senso di poter provare quale potrebbe essere la migliore soluzione per la partita di domenica prossima visto che alcuni giocatori per squalifiche e infortuni vari non saranno abili e arruolabili. Il riferimento è ovviamente per Corallo e Borgese stoppati per un turno dal giudice sportivo, Goretti fermo per il solito e persistente dolore all’adduttore e Bartolini. Per il difensore sono ancora da verificare i tempi di recupero e quindi capire quando potrà tornare in campo mentre per il secondo arrivano dagli esami diagnostici notizie confortanti nonostante non sarà della gara in Toscana. Le ecografie fatte in questi giorni hanno, infatti, evidenziato che per l’attaccante non ci sono lesioni muscolari ma che comunque dovrà stare a riposo almeno per tutta questa settimana per scongiurare qualsiasi rischio. Lo staff medico sta valutando se portarlo almeno in panchina ma molto probabilmente si deciderà di non convocarlo.


Detto questo il tecnico dei grifoni sembra destinato a doversi “arrangiare” con gli uomini a disposizione. E non sembra proprio un brutto arrangiarsi visto che comunque le alternative sono più che solo competitive.
Nella prima frazione della gara il tecnico ha schierato i suoi ragazzi secondo un 4-3-3 con Riommi tra i pali, Pupeschi, Taccucci, D’Ambrosio e Zanchi a formare il pacchetto arretrato, Mocarelli, Benedetti e Rampi a centrocampo, Frediani, Marri e Placentino davanti. Ad andare sugli scudi nei primi 45 minuti di gioco sono stati Frediani, Marri con una doppietta e Rampi.


Una formazione e un modulo che il tecnico Battistini potrebbe anche decidere di impiegare nella sfida esterna contro la Sestese. Uno schema tattico che potrebbe diventare in corso d’opera anche un 4-4-2, con l’arretramento di Placentino messo sulla fascia esterna con Rampi e davanti il duo Frediani-Marri, visto che gli uomini hanno anche le caratteristiche per poter giocare in questa maniera.
Non è però detta l’ultima parola visto che nella ripresa il tecnico ha valutato anche l’opzione Serrotti e quindi anche la possibilità di giocare con il centrocampo a rombo inserendo quest ultimo dietro la coppia di attaccanti. La seduta di allenamento di domani e la rifinitura di sabato mattina saranno di certo chiarificatrici in questa direzione.


Tornando alla gara, nella ripresa spazio a tutti gli altri giocatori con la bella sorpresa di aver rivisto Cacioli disputare mezza gara. Il difensore appare pienamente recuperato ma ci sarà da valutare se portarlo o meno in panchina domenica contro la Sestese. Non ancora al top della condizione invece Radi sofferente ancora per il dolore al ginocchio che già lo affligge dalla scorsa settimana. Nel secondo tempo a mettere la firma sull’8-0 finale sono stati Serrotti, Bolletta, Luchini e Radi.


Insomma una bella seduta di lavoro in cui tutti i giocatori sono apparsi molto concentrati in vista della gara di domenica. Una partita che, come aveva già detto il tecnico ad inizio settimana, appare davvero fondamentale per il cammino del Grifo per mantenere il vantaggio sulle inseguitrici e dare continuità alle vittorie anche dopo le soste che, storicamente parlando almeno per quest anno, non sono mai state favorevoli al Perugia. Stavolta i grifoni hanno l’occasione di rifarsi e conquistare un’altra preziosissima vittoria.
 

Condividi