Serie B/ Brutto ko per la Liomatic Cus Perugia battuta in trasferta dalla Cus Roma (11-5)

Liomatic Cus Perugia: Russo, Speziali Al. (Santori), Palazzetti (Cassetti), Mennella, Giorgetti (Renetti), Biagini, Tagliavento, Bresciani (Rossetti), Corbucci, Tavutunawailala, Biconne (Ferrini), Franzoni G., Marchetti, Angelini, Pacchera. In panchina non entrati: Franzoni F. e Gioè. All.: Tagliavento.
Punti Perugia: Meta Bresciani.

ROMA - Brutta sconfitta per la Liomatic Cus Perugia che ieri pomeriggio, sul campo del Cus Roma, ha perso per 11-5. La partita, valida per la quarta giornata di ritorno del campionato nazionale cadetto di rugby (girone 2), è stata poco lineare, disputata in maniera molto confusa da ambo le squadre. Un incontro che è sfociato in diversi accenni di risse, che hanno portato la formazione romana ad avere tre ammonizioni ma anche il gioco in mano.
Il primo tempo, infatti, si è chiuso per 5-0 a favore dei padroni di casa che hanno realizzato una meta al 30'. Nella ripresa è stato ancora il Cus Roma ad avere la meglio con un calcio piazzato, effettuato al 2', portandosi a più 8 punti. Nonostante tutto il Perugia ci ha provato e capitan Bresciani è riuscito ad andare in meta al 20', accorciando così le distanze (8-5). Anche Pacchera ha cercato di dare il suo contributo ma, nel corso della partita, ha sbagliato ben cinque calci piazzati. Errori che non hanno fatto i romani che ne hanno calciato un altro allo scadere del tempo siglando il risultato finale sull'11-5.
Eppure all'andata erano stati i perugini ad imporsi sui romani (19-17). Ma ieri la Liomatic non è riuscita a replicarsi sia per le diverse assenze sia per la giovane età dei giocatori che non gli ha permesso di imporsi a casa dei romani. E' stata una trasferta caratterizzata solo da una nota positiva: il rientro di Renetti, reduce da un brutto infortunio che lo ha visto protagonista lo scorso ottobre contro il Vasari Arezzo. Un ritorno in campo che sarà di certo utile per il proseguo del campionato.
"E' una partita da dimenticare", commenta a fine incontro Federico Bevilacqua, direttore sportivo della Liomatic Cus Perugia. "Sicuramente con la pausa di domenica prossima speriamo che la squadra possa ritrovare la giusta concentrazione e recuperare gli assenti".
Per la squadra di Andrea Tagliavento quello incassato ieri è stato il settimo ko stagionale. Ora campionato di serie B osserverà domenica prossima un turno di riposo a causa del Sei Nazioni (è in programma Italia contro Galles). La Liomatic Cus Perugia, sempre quarta in classifica, tornerà in campo il sei marzo per affrontare l'Imola, formazione contro la quale i biancorossi hanno perso all'andata.
RISULTATI XV GIORNATA: Asd Rugby Viterbo - Unione R. Capitolina 5-29; Asd Pesaro Rugby - Prato Sesto 24-21; Vasari Rugby Arezzo - Romagna Rfc 11-36; Asd Cus Roma Rugby - Liomatic Cus Perugia 11-5; Lions Amaranto - Colorno 9-15; Imola - Asd Union Rugby Tirreno 10-6.
CLASSIFICA: Romagna (70 punti); Capitolina (61); Colorno (42); Cus Perugia (38); Cus Roma (37); Arezzo (36); Unione Tirreno (30); Unione Prato (29); Pesaro (27); Imola (26); Lions Amaranto Livorno (20); Viterbo (15). Nb: Romagna e Livorno hanno quattro punti di penalizzazione.
 

SERIE C - ANCORA UN SUCCESSO PER LA BARTON RUGBY PERUGIA

BARTON RUGBY PERUGIA SENIOR - UNION UMBRA FOLIGNO 76-5
Barton Rugby Perugia Senior: Etchebarne, Urbani, Cecchetti, Bertini, Manfroni, Biondo, Bellezza, Polito, Bolli, Signorini, Calzoni, Palomba, Macchioni, Mattioli, Eboune. In panchina entrati: Lucacci, Vergari, Alunni, Ercolanelli, Fantini, Gabrielli, Zannoli. All.: Sergio Speziali.
Union Umbra Foligno: Chirico, Bernardini, Pucci, Dimotrou, Fiorucci, Russi, Bacchi, Gori, Angelucci, Tardioli, Stefani, Simoni, Lombardi, Albi, Massini. In panchina entrati: Fattorillo, Paris. All.: Luzzi.
Punti per il Perugia – Mete: Urbani (2), Cecchetti (2), Biondo (2), Eboune, Macchioni, Alunni, Bellezza, Calzoni, Ercolanelli. Sei trasformazioni di Cecchetti e due di Biondo.
Punti per l’Union Umbra - Meta di Rossi.

PERUGIA – Ennesima vittoria per la Barton Rugby Perugia Senior che ieri, sul campo casalingo del Pian di Massiano, ha superato l'Union Umbra Foligno con il punteggio di 76-5. E' stato un match a senso unico anche se gli avversari hanno cercato di mettere in difficoltà i padroni di casa per tutti gli 80 minuti di gioco. Con questo successo i ragazzi di Sergio Speziali si tengono saldi in vetta alla classifica del campionato di serie C, girone umbro-toscano. La Barton tornerà in campo il 13 marzo per affrontare la seconda della classe, l'Unione Orvietana.

RUGBY FEMMINILE – LA BARTON RUGBY PERUGIA RAGAZZE FRENATA AD ASCOLI

Perugia-Pesaro 2-4. Mete per il Perugia: Keller e Ignozza.
Perugia-All Reds Roma 9-2. Mete Perugia: Cordellini, Keller, Mastroforti, Chaby (3), Moretti, Ignozza, Pellicani.
Perugia-L’Aquila 2-5. Mete Perugia: Keller e Chaby.
Finale 5°/6° posto: Perugia-Stamura Ancona 9-0. Mete Perugia: Keller (3), Ignozza (3), Chaby (2), Moretti.
Barton Perugia Rugby Ragazze: Chaby, Cordellini, Ignozza, Keller, Mastroforti, Moretti, Pellicani, Rossini, Prosapio, Scocchera, Tolomei, Zuchegna. All.: Tagliavento.

ASCOLI – Due partite perse ed altrettante vinte: è questo il bilancio della settima giornata del campionato Seven di Coppa Italia Femminile disputata ieri ad Ascoli e che ha visto scendere in campo le ragazze della Barton Rugby Perugia. Capitan Paola Ignozza e compagne si sono imposte contro l'All Reds Roma ma si sono piegate contro L'Aquila e, un po' a sorpresa, anche contro il Pesaro. Due sconfitte ed un successo che gli ha permesso solo di disputare la finale per il quinto posto. Partita vinta contro l'Ancona per 9-0. Per la Barton si sono distinte in campo: Keller e Chaby, autrici di sei mete, Ignozza, cinque, Moretti, due. Con una meta hanno chiuso Cordellini, Mastroforti e Pellicani. Tra le fila biancorosse ha fatto il suo esordio la Prosapio.
Nonostante le due sconfitte incassate ieri la Barton è ancora al secondo posto, dietro L'Aquila. Il prossimo concentramento di Coppa Italia è in programma domenica 6 marzo su un campo ancora da designare.

UNDER 18 - LIOMATIC CUS PERUGIA KO A REGGIO EMILIA (22-12)

REGGIO EMILIA - LIOMATIC CUS PERUGIA 22-12
Liomatic Cus Perugia: Sartore, Battistacci (Brachini), Biagetti, Crotti, Milizia, Maiettini, Sportolari, Balducci, Brutti, Argirò, Spitaleri, Biondi, Ragna, Renga (Cimino), Settimi. All.: Baldinelli e Milleni.
Punti per il Perugia – Mete: Battistacci e Sportolari. Una trasformazione di Maiettini.

REGGIO EMILIA – Come è successo nel girone di andata la Liomatic Cus Perugia Under 18 ieri mattina ha perso contro il forte Reggio Emilia, terzo in classifica nel campionato nazionale di rugby under 18 maschile girone Elite. Nonostante la sconfitta i perugini hanno perso con onore, nonostante qualche importante assenza. I ragazzi di Andrea Milleni e Giorgio Baldinelli nel secondo tempo sono stati superiori ai padroni di casa, sia nel gioco sia nel punteggio, ma purtroppo non è bastato per ribaltare il risultato. L'Under 18 tornerà in campo il prossimo 6 marzo. I perugini ospiteranno, per la quinta giornata di ritorno, il Rugby Academy.

UNDER 16 - SUPER LIOMATIC, SEMPRE IN VETTA ALLA GRADUATORIA

CITTA' DI CASTELLO - LIOMATIC CUS PERUGIA 7-38
Città di Castello: Bartoli, Basili, Rossi, Granci, Fiorucci, Salucci, Romanici, Bondi, Catozzo, Barhoumi, Bernardi, Metozzi, Macchioni, Tacchino, Menichetti. In panchina entrati: Mariotti e Pruscini. Non entrato: Rosmini. All.: Loschi.
Liomatic Rugby Perugia: Salvadori, Falcioni, Stradaioli, G.Bellezza, Martic, E.Bellezza, Iandiorio, Castrignanò, Thommson, Cenerini, Massoli, Milizia, Flores, Moscatelli, Tesorini. In panchina entrati: Casuso, Errighi, Marioli, Clemente, Marabitti. Non entrati: Alunni Cardinali e Morabito. All.: Fastellini e Speziali.
Punti per il Città di Castello – Meta di Rossi trasformata da Salucci.
Punti per il Perugia – Mete: Thommson, Salvadori, G.Bellezza, Stradaioli, Iandiorio, E. Bellezza. Due straformazioni di Milizia, una Tesorini e una Falcioni.

CITTA' DI CASTELLO – Bella prestazione dei ragazzi della Liomatic Rugby Perugia Under 16 che ieri mattina si sono imposti a Città di Castello con il punteggio di 38-7. L'incontro era valido per la quarta giornata di ritorno del campionato nazionale di rugby under 16, girone umbro-toscano. Con questa vittoria i perugini restano ancorati alla testa della graduatoria. Per loro il campionato riprenderà domenica 6 marzo quando ospiteranno il Rugby Gubbio, formazione contro la quale hanno vinto all'andata.

Luana Pioppi
Ufficio stampa Perugia Rugby Asd
 

Condividi