Barbara Isidori

 

Ore 8.00 di domani mattina. Partenza alla volta di Bergamo dove il Perugia mercoledì si giocherà contro il Pontisola la semifinale di Coppa Italia. Oggi ultimo allenamento per i grifoni a Pian di Massiano, domani viaggio e poi mercoledì tutti in campo per giocarsi anche questa gara con il massimo impegno. “Daremo il massimo anche in questa competizione” ha detto mister Battistini “I giocatori sono in buona condizione e possono fare una buona partita anche in questa occasione nonostante sarà una partita non proprio facile”.

Gli avversari del Perugia, infatti, sembrano tenere in modo particolare alla gara di mercoledì. Tanto più che hanno chiesto di poter giocare la gara di domenica in anticipo a sabato per poter smaltire al meglio la fatica. “Il Pontisola è una squadra organizzata molto bene in campo che si schiererà in un 4-3-3 dove troveranno spazio giocatori di un certo valore” ha commentato il tecnico biancorosso “Davanti hanno attaccanti importanti, in mediana un organizzatore di gioco come Capelli e dietro due terzini che sanno accompagnare molto bene la manovra. Noi però affronteremo questa partita come se fosse un impegno di campionato. Abbiamo la sosta e possiamo permettercelo”.

La semifinale di Coppa sarà doppia, con gara di andata e ritorno. Cambia qualcosa rispetto ai precedenti turni secchi? “Spero che il ritorno che si giocherà al Curi il 17 marzo possa essere una bella giornata di festa sportiva. Non cambia molto. Abbiamo tempo di pensare nell’arco di 180 minuti e non solo 90” ha detto ancora Battistini.

Per quanto riguarda la formazione il tecnico ha già le idee abbastanza chiare. Resta solo qualche dubbio che scioglierà nei prossimi giorni. “Ho qualche perplessità nel decidere chi mettere dei ragazzi in certi ruoli. Ripa tornerà in porta. Se lo merita sia per le sue indubbie qualità tecniche che morali. Il suo ingresso in campo è logico che mi porterà a cambiare qualcosa nei giovani” ha commentato “Giocheremo con un 4-3-3 e davanti sacrificherò uno tra Bartolini, Marri e Placentino. Frediani si riposerà un po’ e partirà dalla panchina. Corallo invece non ci sarà per un problema muscolare”. Tra i non convocati ci sono Cacioli, Goretti e Fiordiani per i rispettivi infortuni di lungo corso, Corallo per il risentimento muscolare al flessore sinistro rimediato ieri. Assente anche Zanchi per squalifica mentre tornerà Bolletta che, come detto dal tecnico, ha fatto molto bene con le giovanili. Molto probabile che partirà anche un centrocampista della Juniores.

Terminata la questione Coppa il tecnico ritorna sul campionato e in particolare sulla vittoria dei suoi contro l’Orvietana. E su qualche critica piovuta nonostante tutto sulla squadra. Come il fatto che gli attaccanti finalizzino poco la grande mole di azioni create. “Io ho attaccanti importanti e mi li tengo stretti. Non li cambierei con nessun altro” ha detto Battistini “Tutti fanno lavori importanti, si sacrificano sempre e poi segnano in tutte le partite. Non abbiamo bomber in doppia cifra ma credo che qualcuno ci andrà. La squadra sa quello che vuole e vuole raggiungerlo in ogni modo”.
Grifo dal grande cuore e dal carattere forte. Tanto da avere avuto una prontissima reazione dopo la brutta sconfitta di Terni. “Ieri secondo è stato uno dei migliori Perugia della stagione. I ragazzi dovevano reagire e lo hanno fatto con grande impegno e rabbia. Abbiamo cambiato, rispetto a mercoledì, 4 giocatori e la squadra si è compattata giocando bene. Non mi stancherò mai di dire che abbiamo un grande gruppo. E credo che l’abbraccio di ieri tra Placentino e Corallo sia significativo. Si può fare meglio e lo so. Poi io sono uno che non si accontenta mai. Figurarsi qui a Perugia” ha concluso Battistini.
 

Condividi