PERUGIA - Accolta dal Comandante regionale, Generale Fabrizio Cuneo, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ufficialmente visitato questa mattina la sede del Comando regionale della Guardia di Finanza, a Perugia. Oltre al Comandante, la Presidente è stata salutata dai vertici regionali e dei due Comandi provinciali di Perugia e Terni.
Nel corso della visita sono state illustrate alla Presidente tutte le attività che svolge in Umbria la Guardia di Finanza.
In Umbria gli oltre 500 agenti della “Gdf” – ha spiegato il Generale Cuneo – svolgono una capillare azione sul territorio che va dalla lotta all’evasione fiscale, alla tutela della spesa pubblica, all’individuazione dei patrimoni occulti delle organizzazioni criminali, al riciclaggio, alla prevenzione e repressione della contraffazione di prodotti. Molto intensa anche l’attività di repressione del commercio e traffico di sostanze stupefacenti e alla lotta all’immigrazione clandestina.
Il Generale ha definito “ottimi” i risultati complessivi ottenuti in Umbria nel corso del 2010 rispetto a tutta l’attività di competenza della Guardia di Finanza.
La presidente Marini ha rivolto a tutto il personale, innanzitutto, il suo sincero apprezzamento per il grande lavoro e i positivi risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno. “La vostra azione – ha detto – è di fondamentale importanza perché contribuisce nel suo complesso alla tutela dell’economia legale e del corretto funzionamento delle regole di mercato, garantendo al tempo stesso il corretto impiego delle risorse pubbliche destinate al benessere della nostra collettività. Una azione che, con l’attuazione piena del federalismo, sarà ancor più decisiva ed incisiva, per la quale occorrerà ulteriormente sviluppare i già positivi rapporti di collaborazione e cooperazione esistenti tra la Regione Umbria e il Corpo della Guardia di Finanza regionale”.
 

Condividi