Barbara Isidori


Oggi si è ripreso a lavorare dalla parti di Pian di Massiano. Con più di calma visto che la prossima gara per i grifoni slitterà di qualche giorno. Si giocherà, come stabilito da qualche giorno, mercoledì 9 febbraio contro lo Sporting Terni. Qualche giorno in più per ritrovare energia e ripartire di corsa. “Speriamo di poter recuperare qualcuno in questi giorni” ha detto mister Battistini facendo il quadro generale della situazione in casa biancorossa “Placentino ha terminato le giornate di squalifica ed ha superato i suoi problemini fisici. Anzi sabato ha giocato con la Juniores facendo molto bene. Un motivo d’orgoglio perché significa che è molto legato a questa maglia. Cacioli tornerà con noi invece la prossima settimana. Goretti non dovrebbe avere problemi”. C’è però qualcun altro fermo ai box. “Abbiamo solo Renzo Luchini e Ilvano Ercoli infortunati. Uno con l’influenza, il secondo con una costola incrinata per la troppa esultanza di domenica” scherza Battistini.

Saranno comunque giorni importanti per il Perugia che la prossima settimana dovrà comunque confrontarsi con un altro signor avversario. Quello Sporting Terni che due settimane fa ha battuto anche il Castel Rigone. “Lo Sporting in questo momento è una delle squadre più in forma del campionato e noi abbiamo l’obbligo di farci trovare pronti. Affrontare squadre in ottima forma ci fa mantenere alta l’attenzione senza distrazioni. Subito dopo poi avremo l’Orvietana e poi la Coppa. Una settimana di fuoco prima della sosta” ha continuato il tecnico “Giocare al “Liberati”? Non ho sentito tanti svolazzi dentro lo spogliatoio. Per noi è una partita come le altre. Dobbiamo solo lavorare su alcune cose e cercare di migliorare”.

Migliorare, visti i risultati, sembra significhi andare a cercare quasi il pelo nell’uovo. “La squadra sta acquisendo sempre di più la mentalità giusta e questa è una delle cose più importante. L’altra è il fare risultato ma vorrei poterlo raggiungere magari offrendo un bello spettacolo al nostro pubblico”. Di certo però la cosa fondamentale è non perdere di vista il marchio di fabbrica del Perugia. La forza del suo gruppo. “Il Perugia ha un gruppo fantastico che assolutamente non dobbiamo perdere di vista. Un equilibrio difficoltoso da raggiungere ma che noi abbiamo acquisito per merito soprattutto dei ragazzi”.

Complimenti ai ragazzi del Perugia dunque ma quanto merito del tecnico c’è in questi risultati ottenuti dalla squadra? “Essere arrivati a +6 dal Castel Rigone è stata una situazione molto repentina ma non dobbiamo perdere d’occhio il fatto che da qui alla fine mancano ancora 12 battaglie” ha puntualizzato Battistini “Di quanto ho fatto io ne parleremo alla fine del campionato. Ora concentriamoci solo sul lavoro senza perdere di vista il pallone. Quando lo abbiamo fatto siamo stati puniti”.

Allora occhio alla sfera. Un pallone che nelle ultime giornate prevalentemente si è mosso in un 4-4-2. Finalmente, diranno i più critici, il Perugia ha assunto una sua fisionomia di gioco ben precisa. “Quando avevamo difficoltà per coprire gli esterni, Rampi infortunato, non era possibile giocare bene con questo schema. Quando Francesco invece è in condizione ed ha la giusta cattiveria per noi questo modo di giocare diventa redditizio. Diciamo che non sarà il modulo definitivo con cui giocheremo ma quello che può darci qualche soddisfazione. Poi l’importante è avere in campo giocatori per poter variare durante la partita” ha continuato ancora il mister biancorosso.

 

 

 

 

Condividi