''Un miglioramento importante per la sicurezza dei due incroci posti lungo la strada regionale 147 Assisana, che erano particolarmente pericolosi a causa della loro conformazione, e per la loro fruibilita'''. E' quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, che stamani ha perso parte all'apertura al traffico di due incroci, in prossimita' del centro abitato di Assisi, a conclusione degli interventi di adeguamento che sono stati finanziati dalla Regione Umbria con circa 400 mila euro. Il primo intervento - ricorda un comunicato della Regione - ha riguardato l'intersezione che pone in collegamento la strada regionale 147 via Assisana con il centro di Viole attraverso via Renaiola. Ô stato realizzato un innesto piu' largo di quello esistente e perpendicolare alla via Assisana, riducendo anche la forte pendenza del tratto finale in modo da renderlo piu' adeguato alla circolazione e alla sicurezza dei veicoli. Il secondo intervento ha interessato l'incrocio della via Assisana con la strada provinciale di San Benedetto, al centro del quale era posta un'edicola votiva dedicata alla Madonna. L'edicola e' stata salvaguardata, spostandola in modo da lasciare libera l'area necessaria alla svolta dei veicoli e migliorare la visibilita' dell'incrocio. Nel tratto d'intersezione vicino all'edicola e' stato inoltre realizzato un marciapiede, per consentirne l'accesso, che e' stato prolungato fino alla vicina scuola. ''La Regione - sottolinea Rometti - anche in un momento di difficolta' derivante dalla scarsita' di risorse a causa dei ridotti trasferimenti statali, oltre a far avanzare gli interventi per le grandi opere viarie e recuperare le carenze infrastrutturali dell'Umbria, interviene per la realizzazione di interventi 'minori', indispensabili per garantire la sicurezza e migliorare la viabilita', come nel caso dei due incroci che oggi abbiamo inaugurato''.

Condividi