FOLIGNO - E' stata inaugurata stamani la mostra ''Disegnare Foligno fra storia e utopia'' in programma al Centro di arte contemporanea di Foligno. L'iniziativa, che si concludera' alla fine di agosto - e' detto in una nota - propone in modo provocatorio elaborazioni multimediali, realizzate da nove studi di architettura, sulla base di nove apparati effimeri ideati dall'architetto Giuseppe Piermarini.
La mostra, promossa da Comune di Foligno e Fondazione Cassa di risparmio di Foligno in collaborazione con gli atenei di Perugia, Bologna, Ferrara e Firenze nell'ambito delle celebrazioni piermariane, ha studiato e ipotizzato le possibili alternative strategie di sviluppo urbano.
All'inaugurazione, presenti, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e Paolo Belardi dell'Universita' di Perugia, e' intervenuto Carlo Bertelli, presidente del comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Giuseppe Piermarini.
''Le iniziative promosse fino a questo momento sono positive, pur nella scarsita' delle risorse'', ha detto. ''Foligno - ha aggiunto - ha avuto un ruolo di primo piano nel ricordare Piermarini ma con i tagli della manovra finanziaria alle celebrazioni si toglie la possibilita' di analizzare la propria storia. Con il taglio ai fondi non si ama la storia e si scardina l'unita' nazionale''.
Nell'ambito di questa iniziativa si tengono anche due seminari nella sala conferenze di Palazzo Trinci che saranno dedicati alla presentazione dei progetti (16 luglio, alle 15,30) e alla figura dell'architetto della citta' (17 luglio, alle 9,30).
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago