Una sala gremita, la Capitolare del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (Manu), ha ospitato l’incontro ‘I Giardini del Frontone di Perugia, dalla necropoli ai giorni d’oggi’, promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Francesco nei sentieri, in sinergia con Comune di Perugia e associazione Radici di pietra, e con il patrocinio del Ministero della Cultura, dei Musei italiani e del Manu. Obiettivo dell’iniziativa, sensibilizzare i cittadini sull’importanza storica e culturale di questo spazio verde della città.

Condividi