La bella madre di Caterina Sforza fu prolifica: 6 figli tra amante e marito
di Elio Clero Bertoldi
Il ritratto di oggi, opera di Piero del Pollaiolo (1443-1496), fratello minore del più noto Antonio ed esposto alla Gemaldgalerie di Berlino, raffigura - secondo alcuni critici - la contessa Lucrezia Landriani (1440-1508), amante dal 1460 al 1476, di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano.
Da quest'ultimo la Landriani generò quattro figli (tre maschi ed una femmina), tutti legittimati, tra i quali Caterina Sforza, grande personaggio dell’epoca.
Lucrezia - bionda e dagli occhi azzurri - era moglie del conte Gian Piero Landriani, al quale diede due figli (un maschio ed una femmina).
I quattro generati col duca entrarono ufficialmente a corte adottati dalla moglie di Galeazzo Maria, Bona di Savoia.
Non si sa nulla di Lucrezia dopo l'assassinio dell'amante, consumato in chiesa a Milano, nel giorno di Santo Stefano del 1476.
La data della morte della contessa viene indicata intorno al 1508.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago