Il colto olandese paesaggista poi passato all’astrattismo
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo olio su tela dal titolo “Ritratto di donna” é opera di Piet Mondrian (1872-1944), olandese, il cui nome all’anagrafe suonava come Pieter Cornelius Mandriaan.
L’opera venne eseguita nel 1896, prima insomma della maturazione e della scelta, dell’autore di sposare l’astrattismo (lui si definiva Plasticista).
Mondrian era figlio e nipote di pittori e si avviò presto all’arte del disegno. Anche se aveva studiato l’italiano ed era stato insegnante della nostra lingua.
Inizialmente si fece notare come paesaggista. Poi, dopo studi filosofici e teosofici, si avvierà all’astrattismo. Viene considerato il padre del “design industriale”.
L’artista morì a New York, dopo aver soggiornato a Parigi ed a Londra, dove si era trasferito per sfuggire ai nazisti.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago