Il pittore italiano che soffiò l’amante-modella al dongiovanni Pablo Picasso
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Questo nudo è un dipinto di Ubaldo Oppi (1889-1942), il pittore bolognese di cui ho già parlato ieri.
Nella sua esperienza parigina, essendo un giovane alto, atletico, coraggioso e praticante della boxe e del calcio (bello tantoda guadagnarsi il nomignolo di Antinoo, il greco amato, e divinizzato dopo la misteriosa morte, dall’imperatore Adriano), Oppi “soffiò” a Picasso una splendida modella, Fernande Olivier (al secolo Amèlie Lang, 1881-1966), che si era infatuata ed innamorata di lui e che posò a lungo per l’aitante artista italiano.
Un bello smacco per l’artista spagnolo che pure si considerava (ed era) un dongiovanni impenitente.
Nel 1921 comunque, tornato in Italia, Oppi conobbe e sposò Adele Leoni, detta Dheli. La Olivier restò legata all’iberico, che la ritrasse in una sessantina di opere, per cinque anni.
Una volta raggiunto il successo, Picasso sganciò l’amante. E quest’ultima scrisse un piccante libro di memorie (“Picasso ed i suoi amici”) pubblicato in più puntate (anche se non completamente) da un giornale.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago