Martinator aveva avvertito tutti a furor di social: "Posso vincere". Jorge Martin è balzato in testa al quarto giro della gara Sprint sul tracciato del Sachsenring, grazie a un doppio sorpasso alla curva 12 su Miller e Bagnaia. Presa la testa della gara, Jorge ha piazzato tre primati dalla pista consecutivi per far capire che il tasso di voglia di vincere era alto. Bagnaia, dopo aver duellato con Miller nelle prime fasi, ha portato a casa un buon secondo posto: il totalizzatore adesso segna 140 punti in classifica generale, ovvero primo posto. Mentre il pilota australiano con i colori della KTM ha mostrato di poter "contrastare" lo strapotere delle moto di Borgo Panigale, bel terzo gradino del podio.

Molto positivo il quarto posto di Luca Marini in sella a Ducati del team Mooney VR46, una gara da specialista di staccate.

Indicazioni di una gara breve con pesi e assetti tutti ad hoc, ma pur sempre interessanti. 

Riavvolgendo il nastro della gara, ci sono ancora altri fatti da rivedere con attenzione… Zarco le ha prese o le ha date (le sportellate)? Johann al rientro al box ha affermato "Così non va bene, si rischia troppo" (sulla sua tuta ci sarebbe anche una rotata…).

Marc Marquez, dopo una sessione di prove molto più che tribolata (non è una novità con la moto che si ritrova), ha chiuso in undicesima posizione. 

Qualcuno ha visto le moto ufficiali del team della casa dei tre diapason? Ci vuole una puntata di "Chi l'ha visto?" o simili: tredicesimo Fabio Quartararo e 15esimo Franco Morbidelli. 

Misterioso l'esito della Sprint per i portacolori Aprilia Racing: Aleix Espargaro (tre micro fratture al piede destro rimediate nel weekend del Mugello) nono sotto la bandiera a scacchi. Mentre il suo compagno di box, Maverick Viñales è uscito di scena al giro numero 12.

La restante pattuglia degli italiani lotta anche per un buon posizionamento (i punti sono sempre una buona notizia in ottica campionato): Marco Bezzecchi settimo, Enea Bastianini decimo, Fabio Di Giannantonio 12esimo.

Questa è la Sprint Race del Sachsenring bellezza, non ci resta che aspettare domani per scoprire la gara della MotoGP (ore 14).

Condividi