Perugia: ritmo, ritmo d'aprile
Un Grifo compatto, coraggioso e ben organizzato ha affrontato a viso aperto la capolista del campionato. Ritmo, ritmo alto per tutta la gara, compresa la chiusura dell'incontro in attacco. E per una manciata di minuti la squadra di mister Castori ha anche accarezzato l'idea suggestiva del colpaccio contro il Frosinone. In questo primo atto del trittico di partite da giocare al Curi arriva così un punto non scontato, e la conferma della buona condizione fisica della squadra. Adesso, le prossime due partite (mercoledì c'è la Reggina e poi il giorno di Pasquetta il Modena) dovranno essere l'occasione per dare un volto a questo campionato.
Perugia modulo di partenza 3-4-1-2
6 GORI: dice di no a Rohden nel primo tempo, e nella seconda frazione disinnesca il mancino di Caso. Poi arriva il pari di Mulattieri.
6,5 STRUNA: la truppa di mister Grosso pigia proprio dalle sue parti. Argina Insigne e trascorre una giornata di grande impegno.
6 ANGELLA: agisce nel fortino del Grifo. Tiene fino a dove può.
6,5 ROSI: partita giocata con attenzione. Al tramonto del primo tempo chiude la via del gol a Sampirisi. Svetta su tutti di forza per fare da sponda a Casasola sul gol.
6 SGARBI (dal 34' st): entra subito nell'assetto del reparto difensivo, ha come cliente Caso.
7 CASASOLA: mette la sua firma anche in questa partita e si conferma capocannoniere del Grifo. Raggiunge, spesso, la profondità e piazza un cross interessante per Di Carmine nei primi 45' di gioco.
6 CAPEZZI: si muove nella mediana biancorossa.
6 IANNONI (dal 31' st): mette sostanza di gioco nel centrocampo.
6,5 SANTORO: non si risparmia nella fase difensiva. Prova a insidiare Turati dal limite nel corso del primo tempo.
6,5 LISI: la sua conclusione di destro in area del Frosinone esce d'un soffio (37' pt). Le sue scorribande sulla fascia sono sempre un bel grattacapo per gli ospiti. Prova a piazzare anche il tiro a effetto.
6 PAZ (dal 27' st): fa sentire la sua presenza.
6 LUPERINI: impegno costante per tutta la durata del match tra il centrocampo e il reparto offensivo del Perugia.
6 MATOS: prova in più di un'occasione a saltare il suo avversario diretto, e spesso ci riesce.
6 DI SERIO (dal 27' st): ci prova fino all'ultimo a piazzare la zampata vincente. Al tramonto dei 90' una sua conclusione è controllata da Turati.
6,5 DI CARMINE: un suo tiro tutta potenza scheggia la traversa e innesca la carambola per il gol del vantaggio. Lotta su i palloni che provano ad arrivare dalle sue parti. Nel primo tempo due chance per griffare questo match.
6 EKONG (dal 31' st): prova a incunearsi nella difesa ciociara.
6,5 CASTORI: prepara la partita in modo puntuale e gioca a viso aperto contro la prima in classifica. Trasmette la sua energia alla squadra in tutte le fasi di gioco.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago