Pari tra Ternana e Parma (1-1). Due gol annullati alle Fere
Allo stadio Liberati il confronto tra Ternana e Parma finisce in parità. Il risultato si decide nel primo tempo con un gol per parte con la firma di Palumbo (4 gol in campionato quest'anno) e Bernabè, ma la partita resta intensa e gradevole per l'intero arco dei novanta minuti. Le fere conquistano un punto, anche se avrebbero meritato di più, e restano a ridosso del perimetro della zona play-off. Mister Andreazzoli disegna il 3-4-2-1 con sulla trequarti la coppia Falletti-Palumbo alle spalle del terminale offensivo Favilli.
Il film della partita - Pronti via e capitan Palumbo stappa la partita con un tocco delizioso che supera Buffon sul secondo palo. Il portiere del Parma era stato bravissimo a chiudere la porta prima su Ghiringhelli. Rapido check del var Manganiello e gol convalidato. Buona la reazione degli ospiti. In panchina Pecchia è una furia. Al quarto d'ora lo squillo offensivo del Parma è griffato da Zanimacchia. E due minuti dopo Bernabè dalla bandierina pesca in area Balogh, che di testa manda fuori. Continua a manovrare la squadra ospite e al 21' Iannarilli toglie dall'angolino alto l'incornata di Benedyczak. I rossoverdi provano a pungere con qualche affondo. Ma al 36' arriva il pareggio degli emiliani mentre le Fere sono in 10 con Favilli costretto a uscire per infortunio. Sohm fa sponda per Bernabè dal limite, che spedisce la palla in fondo al sacco sul primo palo. Nulla può Iannarilli sulla conclusione sporcata da Mantovani. Le Fere reagiscono in modo feroce. Tre giri di cronometro e il 2-1 di Palumbo è annullato, dopo check var, per posizione di fuorigioco di Falletti. Al tramonto della prima frazione ancora emozioni. Prima un contatto in area ospite tra Osorio e Partipilo. Poi la punizione di Falletti da posizione invitante si stampa sulla barriera (con annesso coccodrillo).
Al rientro dagli spogliatoi le Fere vedono annullato il secondo gol. Imbucata di Palumbo per Partipilo che dribbla anche Buffon e insacca a porta vuota (50'). L'arbitro Meraviglia è richiamato a rivedere l'azione al monitor a bordocampo: gol annullato per un tocco di mano in precedenza di Palumbo. Sul ribaltamento di fronte Vazquez stoppa di petto e al volo manda fuori. Poi Di Tacchio manda alle stelle. Le due squadre continuano a affrontarsi l'errore conquistare la posta piena. Ci prova da oltre trenta metri Zanimacchia. Iannarilli respinge. Al 66' il tiro-cross di Diakitè è alzato sopra la traversa da Buffon. Due minuti e Partipilo si gira in un fazzoletto, ma Buffon è attento e inchioda a terra il tiro. Sui titoli di coda del match l'ultima occasione è per la banda di Pecchia. Cross di Delprato per Inglese che manda sui cartelloni.
Ternana-Parma 1-1
Ternana (3-4-2-1): Iannarilli; Diakitè, Sørensen, Martella (34′ st Capanni); Ghiringhelli (1′ st Defendi), Cassata, Di Tacchio, Corrado (26′ pt Mantovani); Falletti (34′ st Coulibaly M.), Palumbo (K); Favilli (37′ st Partipilo). A disp.: Krapikas, Vitali, Mazzarani, Paghera, Proietti, Donnarumma. All.: Aurelio Andreazzoli
Parma (4-2-3-1): Buffon (K); Del Prato, Balogh, Osorio, Valenti (1′ st Zagaritis); Sohm (1′ st Inglese), Estevez; Zanimacchia (36′ st Bonny), Bernabè (43′ st Hainut), Benedyczak (25′ st Juric); Vazquez. A disp.: Chichizola, Corvi, Charpentier, Cobbaut, Coulibaly W., Circati, Man. All.: Fabio Pecchia
Arbitro: Francesco Meraviglia (Pistoia)
Assistenti: Federico Fontani (Siena), Fabio Schirru (Nichelino)
IV Ufficiale: Sajmir Kumara (Verona)
VAR: Gianluca Manganiello di Pinerolo (AVAR Daniele Minelli di Varese)
Marcatori: 4′ pt Palumbo (T.), 36′ pt Bernabè (P.)
Ammoniti: Diakitè e Defendi (T.); Valenti e Zanimacchia (P.)
Note: Spettatori: 4.229 (di cui 1.723 abbonati e 198 ospiti). Prima del fischio d'inizio osservato un minuto di silenzio per commemorare le vittime del terremoto in Turchia e Siria. Calci d'angolo 5-6. Tiri 5-5. Tiri in porta 5-5. Recuperi: 3' pt, 4' st.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago