Serie B, Perugia-Brescia: Il poker perfetto
La realtà migliore delle aspettative, a volte capita. È stato così ieri, nel match contro il Brescia. I tre punti erano fortemente attesi dalla squadra e da tutti i tifosi. E la vittoria è arrivata con un poker calato da un Grifo in una partita ai confini della perfezione. Il Perugia, oltre a non dare tregua a nessun giocatore delle Rondinelle, ha saputo affondare il colpo - ogni volta - nel momento più appropriato. Infatti, la squadra di mister Castori, oltre a martellare a tutta manetta - e, in alcune fasi di gioco, a cento all'ora - è stata brava a scalare le marce per contenere le (poche) chance offensive della formazione di Pep Clotet. Da più di un incontro, la filosofia di gioco del mister sta mostrando tutta la sua efficacia (basta vedere la condizione fisica dei Grifoni) e la squadra sembra averla fatta propria. Con anche alcune sorprese: il palleggio e il possesso palla (ieri oltre la soglia del 50%), solo per fare due esempi. Pertanto, grazie anche a questa vittoria, i biancorossi hanno messo alle loro spalle 6 squadre (Como, Brescia, Spal, Venezia, Benevento e Cosenza) in classifica e possono affrontare al meglio il rally del girone di ritorno. Una squadra, un gruppo determinato e coeso, una partita dopo l'altra, continuando così con ben chiaro l'obiettivo finale.
PERUGIA modulo di partenza (3-4-1-2)
7 GORI - Nel primo tempo abbassa la saracinesca su Bianchi e Bjorkengren. Nella ripresa si oppone a Van de Looi. Secondo clean sheet consecutivo da aggiungere alla bacheca.
6,5 SGARBI - dopo l'uscita di Curado indossa la fascia di capitano. Gioca con attenzione insieme al suo reparto.
6,5 CURADO - Lotta dal primo minuto, e gli avversari non gli fanno sconti.
6,5 ANGELLA (dal 26' pt) - Svolge il compito da torre difensiva. Si propone in attacco, ci prova in rovesciata e segna sul cross dalla bandierina di Bartolomei.
7 ROSI - Non al meglio delle condizioni, ma disputa un primo tempo al top nel castello difensivo biancorosso. Dopo il cambio, resta in panchina a sostenere i grifoni in campo.
6,5 PAZ (dal 1' st) - Il mister gli affida un ruolo nel trio di difesa, e lui lo svolge con precisione. Prova anche a inserirsi più in avanti.
7 CASASOLA - Imperversa nella sua fascia di competenza senza risparmiarsi. Trasforma il rigore spiazzando il portiere del Brescia.
6,5 IANNONI - Prestazione di sostanza e impegno. Un poco Andrenacci e un poco la traversa gli negano la gioia del gol.
7 SANTORO - Prende le dimensioni andando a centimetri dal gol, poi sblocca la partita su assist di Lisi. Per il mediano del Grifo è il primo centro in cadetteria.
6,5 BARTOLOMEI (dal 1' st) - Entra, fa girare il pallone e la manovra del Perugia. Sempre pronto a dare suggerimenti.
7,5 LISI - Ci prova da distanza stellare, e va vicino al gol. Dispensa assist, e mette la sua firma in ogni azione del Grifo.
6,5 KOUAN - Il tris è griffato da lui sugli sviluppi di un corner battuto da Lisi.
6 CAPEZZI (dal 28' st) - Debutto allo stadio Curi per trovare sintonia tra i compagni.
6,5 DI CARMINE - Fa a sportellate quando serve e prova qualche affondo. L'appuntamento con il gol è solo rimandato.
6,5 MATOS (dal 17' st) - Il mister sta dosando alla perfezione il suo ritorno ai ritmi di partita. E lui mette in mostra alcune delle sue doti.
7 DI SERIO - Un suo colpo di testa apre le occasioni da gol. Sgassa e si procura il rigore. Vera spina nel fianco della difesa delle Rondinelle.
7,5 All. CASTORI - Un'altra partita preparata alla perfezione, e portata in porto secondo la sua filosofia. Con la sua tenacia e determinazione ha conquistato la squadra e tutti i tifosi.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago