Triplice fischio: Perugia e Spal pareggiano 0-0. 

Nei titoli di coda del match check Var lungo per un contatto in area della Spal tra Alfonso e Di Serio. 

59' vibranti proteste del Perugia dopo un contatto tra Alfonso e Santoro. Lungo check del Var Mazzoleni. L'arbitro Gualtieri viene richiamato al monitor (On field review) per rivedere le immagini del contatto. Penalty confermato. Dagli undici metri si presenta Melchiorri che calcia forte e centrale con il pallone che si stampa sulla traversa a portiere battuto.

Secondo tempo: il Grifo attacca sotto la Curva Nord, che sostiene con intensità i biancorossi.

Ore 15.50 si chiude il primo tempo con il con il risultato di Perugia-Spal. Primo squillo per gli ospiti in apertura di frazione con Tripaldelli, Giri bravo a sventare la minaccia. La risposta più pericolosa del Grifo passa dai piedi di Kouan che calcia tra le braccia di Alfano (Melchiorri reclamava il passaggio). Prima della mezz'ora di gioco Bartolomei disegna una traiettoria insidiosa su punizione dal lato corto sinistro dell'area spallina. L'occasionissima per sbloccare il match è del Grifo sempre con Bartolomei che calcia in curva al termine di una azione insistita dei biancorossi. Ai punti, in questo primo tempo, ha merita qualcosa di più la squadra di Castori, che però adesso negli spogliatoi dovrà trovare le soluzioni per segnare. 

Primo pallone giocato dalla Spal. Il Perugia in  maglia rossa e pantaloncini bianchi calzettoni rossi attacca da sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione. Gli ospiti in completo blu con inserti celesti.

Mister De Rossi effettua invece cinque modifiche rispetto alla formazione che ha affrontato il Modena. Nel trio della linea difensiva si collocano: Tripaldelli, con Peda e Meccariello. A centrocampo trovano posto: Varnier, Proia, Esposito, Zanellato, Tunjov. E il tandem di attacco è formato da Moncini, Finotto.

Mister Castori apporta tre modifiche rispetto alla gara contro il Cosenza, terminata 0-0. Il trio difensivo è strutturato con Rosi al posto di Dell'Orco, insieme a Sgarbi e Curado. Nella mediana a quattro: Casasola e Paz sulle corsie esterne, Bartolomei e Santoro al centro. Kouan con incarico di agire alle spalle del duo Olivieri e Melchiorri.

La Lega Serie B, su richiesta dell’AC Perugia Calcio, ha autorizzato un minuto di raccoglimento poco prima del fischio di inizio della gara PERUGIA-SPAL, per commemorare la prematura e tragica scomparsa, avvenuta nella notte di sabato scorso a seguito di incidente stradale, di quattro giovani ragazzi perugini.

 

I giocatori del Perugia, inoltre, indossano anche la fascia di lutto al braccio.

 

Perugia-Spal 0-0

(Primo tempo 0-0)

16^ giornata di campionato Lega Serie BKT

Stadio Renato Curi, giovedì 8 dicembre ore 15.00

PERUGIA (3-5-2): Gori - Rosi (36' Vulikic), Curado, Sgarbi, Paz (41' st Lisi)- Santoro, Bartolomei, Casasola - Kouan (36' Luperini) - Olivieri (41' st Di Serio), Melchiorri (25' st Strizzolo).

A disposizione in panchina: Furlan, Abibi, Iannoni, Angella, Beghetto.

Allenatore: Fabrizio Castori

Ammoniti: mister Castori per proteste (aveva protesto per i continui falli su Olivieri non sanzionati)

Espulsi:

SPAL (3-5-2): Alfonso - Tripaldelli, Meccariello, Peda - Varnier, Proia (1' st Maistro), Esposito, Zanellato (31' st Valzania), Tunjov (17' st Fiordaliso) - Moncini (15' pt La Mantia), Finotto (17' st Rabbi).

A disposizione in panchina: Thiam, Dalle Mura, Arena, Prati, Celia, Murgia, Rauti.

Allenatore: Daniele De Rossi

Ammoniti: Varnier per gioco falloso, De Rossi per proteste

Espulsi:

Arbitro: Matteo Gualtieri della sezione di Asti.

Assistenti: Luca Mondin di Treviso e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1.

Quarto ufficiale: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.

In collegamento dalla Sala Var di Lissone (MB): VAR Paolo Mazzoleni di Bergamo, AVAR Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori:

Note: Presenti 4762 spettatori (di cui 2764 abbonati e 225 ospiti). Recuperi: pt 2' , st 4'

Meteo: 11°C giornanta nuvolosa. Terreno in buone condizioni di gioco 

Condividi