di Elio Clero Bertoldi

PERUGIA - Il Perugia si impone ad un Como determinato e combattivo e giocherà il derby con la Ternana il 22 di maggio. Gli umbri sciupano due calci di rigore (con Minesso e con Moscati), colpiscono una traversa e legittimano il proprio successo. Brilla Terrani, un ex, molto pimpante tra i lariani che solo nell'ultima parte della gara accusano una certa stanchezza. Caserta si affida ai giocatori con il minor minutaggio per consentire una passerella a tutti: torna così Fulignati tra i pali, Cancellotti, Sgarbi e Favalli nel pacchetto arretrato, Moscati, Burrai e Di Noia a centrocampo, Minesso, Bianchimano e Melchiorri nel trio d'attacco. Giacomo Gattuso conferma per larghi tratti la squadra annunciata con le novità di Arrigoni dietro e Gabrielloni centravanti. Proprio l'attaccante si rende subito pericoloso ma viene fermato prima dall'uscita di Fulignati e poi dal fuorigioco. La risposta biancorossa é immediata ma l'incornata di Di Noia é alta mentre l'incursione di Bianchimano, molto incisiva finisce, però, con un passaggio all'indietro per Minesso intercettato, tuttavia, dagli avversari. Sulla scena sale Fulignati pronto a ribattere in tuffo una conclusione  di H'Maidat. Al 18' Bovolon stende Melchiorri in area, ma per il direttore di gara é tutto normale. Gli ospiti tornano a spingere e Fulignati viene sollecitato ad un lavoro extra: bravo in particolare a deviare  sul palo un tiro dell'onnipresente Terrani. Dal canto loro i perugini sciupano uno scambio Melchiorri-Bianchimano: quest'ultimo "spadella" un pallone, ma si riscatta dopo poco con l'assist a Melchiorri che, dopo la prima respinta di Facchin, spedisce di sinistro in gol. Al 33' H'Maidat, su calcio d'angolo per i biancorossi stacca in alto ma intercetta la palla con la mano e commette fallo da rigore. Dal dischetto Minesso di mancino spara altissimo. Tenta di rifarsi, qualche minuto più tardi, l'elegante trequartista, ma il suo pallone calciato a colpo sicuro, viene respinto sulla linea di porta. Nei secondi finali è Rosseti a gettare alle ortiche un pallone d'oro. All'inizio della ripresa il solito Terrani indirizza in area una palla sulla quale arriva per primo Gabrielloni per il tocco tanto irridente quanto vincente. Il Perugia passa in vantaggio di nuovo: Arrigoni travolge Elia in area e dal dischetto Moscati si fa incantare da Facchin che ribatte il pallone. Stavolta, però, Elia si fionda sulla respinta ed insacca. Nel finale i biancorossi si fanno pericolosi con una incursione in attacco, sul quale l'arbitro non vede un calcio di rigore su Di Noia. Poi per mettere il timbro sul successo, Minesso colpisce pure una traversa piena. Domenica prossima si gioca Como-Ternana mentre il 22 maggio a Terni scontro finale tra i rossoverdi ed i biancorossi.

 Perugia-Como 2-1   
PERUGIA (4-3-1-2):  Fulignati 6.5; Cancellotti 6 (9' st Elia 7) Angella 6.5 Sgarbi 6 Favalli 6; Moscati 6.5 (36' st Konate) Burrai 6 (21' st Vanbaleghem 6) Di Noia 6; Minesso 6; Bianchimano 6.5 (9' st Murano 6) Melchiorri 7 (21' st Rosi 6). A disp.: Minelli, Bocci, Cerbini, Monaco, Sounas, Crialese, Falzerano, Kouan, Vano. All.: Caserta 7.
COMO (4-2-3-1): Facchin 6; Bovolon 6 Crescenzi 6 Bellemo 6 Dkidak 6 (27' st De Nuzzo 6); Terrani 7 (27' st Daniels 6) Arrigoni 6; H'Maidat 6 Gatto 6 (40' st Ferrari sv) Rosseti 6 (40' st Koffi sv) ; Gabrielloni 6.5 (36' st Walker 6). A disp.: Bolchini, Celeghin, Cicconi, Daniels, Soldi. All.: Gattuso 6.5.
ARBITRO: Garofalo 6.
Guardalinee: Fraggetta-Testi.
Quarto uomo: Sala.
MARCATORE: 29' pt Melchiorri (P), 3' st Gabrielloni (C), 23' st Elia (P)
Ammoniti: H'Maidat (C), Di Noia (P), Burrai (P), Arrigoni (C), Daniels (C)
Note: Minesso al 33' pt e Moscati al 23' st hanno fallito un penalty ciascuno. Ang.: 2-1 per il Perugia. Rec.: 1' pt, 4' st.

 

Inviato da iPad

Condividi