"L’episodio della visita guidata
inaugurale dell’intervento di riqualificazione urbana dell’area ex “bar Hawai” del 28 maggio scorso, si presta a strumentalizzazioni, ma per quanto ci riguarda, come Ufficio H della Cgil di Terni, ci corre l’obbligo di essere dalla parte dei più deboli, come lo siamo stati in altre circostanze riguardanti altre opere pubbliche della città di Terni". E quanto sostiene in una nota Mauro Brussard, responsabile Ufficio H Cgil Terni, che così prosegue:
"A ben vedere infatti, la circostanza è frutto di un problema di fondo, e riguarda gli accordi che l’amministrazione comunale ha stipulato con le associazioni dei disabili nell’ambito della strategia di “Agenda 22” circa 8 mesi fa e il mancato rispetto degli stessi.
In quest’accordo si stabiliva in sostanza che tutte le opere pubbliche in progettazione sarebbero state oggetto di valutazione congiunta con le associazioni dei disabili, nel caso in questione ciò non è avvenuto.
Sotto questo profilo quindi la protesta è legittima, stupisce che nessuno lo sottolinei, ma forse il problema è proprio legato a una mancanza di sensibilità e di coerenza di tutti i soggetti politici e istituzionali che sconcerta ancor di più.
Il peso dei diritti nelle scelte della politica e delle istituzioni sta venendo meno, forse esaltare questo problema in campagna elettorale non è poi cosi esecrabile, se serve a ridare dignità perduta a temi che devono avere la giusta centralità.
Però il clima che sempre più si sta impossessando della società, è un clima fomentato a volte proprio da una certa politica, che fa dell’individualismo la propria bandiera, in base alla quale ognuno deve badare a se stesso, in un contesto dove la solidarietà è un concetto da relegare a una categoria valoriale vecchia e superata.
Di questo passo si discrimina il diverso, lo straniero, il debole, l’anziano, finché non rimane che la legge del più forte.
L’Ufficio H della Cgil di Terni, rifiuta questa deriva e rifiuta le strumentalizzazioni, e si batterà sempre per sconfiggere la pseudo modernità in base alla quale ognuno deve tornare al proprio orticello a fare i propri affari.
La prossima legislatura amministrativa dovrà misurarsi con questa questione andando oltre le affermazioni di principio e noi siamo pronti a fare la nostra parte".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago