rossano rubicondi.jpg
Nei giorni scorsi con il solito tempismo elettorale il governo Berlusconi ha varato il tanto declamato pacchetto sicurezza. Stando alle parole gli italiani dovrebbero sentirsi più sicuri, ma nella realtà è il classico fumo negli occhi. Per affrontare seriamente i problemi legati allo spaccio della droga e i problemi ad essa connessi, come la megarissa di ieri in centro a Perugia, serve un coordinamento forte fra le varie forze di polizia, per una presenza continuativa sul territorio. Per fare questo servono investimenti e cioè il governo deve mettere soldi per pagare gli stipendi e gli straordinari (che pochi cittadini sanno che vengono pagati raramente e in ritardo) di chi lavora in questo campo. Il governo deve mettere soldi per rinnovare il parco macchine di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Il governo deve mettere soldi per la benzina di quelle macchine perché altrimenti è inutile richiedere la sicurezza se poi chi la deve garantire non ha i mezzi. Il pacchetto sicurezza ottiene invece due effetti. Il primo è quello di criminalizzare tutti gli immigrati come se tutti fossero dei delinquenti. Non è così! E sono gli stessi immigrati a chiedere maggiore sicurezza e sono loro stessi i primi a chiedere di cacciare dal nostro paese quelli che delinquono. L'altro effetto è quello legato alle ronde. Come in un gioco perverso delle tre carte i cittadini chiedono più sicurezza, il governo non la garantisce perchè non ci investe e anzi chiede ai cittadini di farsi polizia, la "quarta", e oltretutto gratis. Un capolavoro di illusionismo mediatico per il quale nessuno dei problemi, come la rissa di ieri, verrà risolto ma tutti ci sentiremo più tranquilli. Il pacchetto sicurezza è una vergogna perché di stampo fascista e perché non affronta realmente il problema. Condividi