Malattie professionali e cooperative: sinergia tra Inail e Coop Form Umbria
In aumento le denunce per malattie osteo-articolari, più frequenti nel settore della logistica - Focus sulla formazione aggiuntiva da ‘somministrare’ a un campione di 200 soci lavoratori
(AVInews) – Perugia, 22 mag. – Con l’obiettivo di incidere sulla prevenzione delle malattie professionali, il cui trend in questi ultimi anni risulta in costante crescita sia a livello nazionale che regionale, è scattata la collaborazione a livello regionale umbro tra Inail e Coop Form, l’Ente bilaterale formazione ambiente promosso da Legacoop, Agci, Cci, Cgil, Cisl e Uil.
Focus della sinergia è l’individuazione di buone pratiche di prevenzione e di paradigmi comportamentali da adottare per evitare l’insorgenza di patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico nei confronti dei lavoratori del sistema cooperativo regionale, in particolare dei settori facchinaggio e servizi.
“L’iniziativa nasce su impulso del Crc Inail dell’Umbria – ha sottolineato il suo coordinatore Giuseppe Siniscalchi – dopo attenta analisi del fenomeno tecnopatico sul lavoro caratterizzante il territorio. Dalla lettura dei dati emerge infatti come a livello regionale in questi anni si sia registrato un forte aumento delle denunce di malattia professionale e in particolare di quelle osteo-articolari. Da qui la volontà di incidere sul mondo delle cooperative, che a livello regionale impiega circa 30 mila risorse umane, e in particolare nel settore della logistica dove tali malattie sono risultate più frequenti”.
“La collaborazione avviata – ha rimarcato Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria –mira a realizzare interventi formativi aggiuntivi rispetto alla formazione obbligatoria prevista dal decreto legislativo numero 81 del 2008 e si propone di interessare, in questa prima fase, un campione di almeno 200 soci lavoratori. L’ambizione della sinergia è quella di contribuire a efficientare il sistema organizzativo del lavoro, prevedendo anche un modello di gestione informatizzata del rischio da movimentazione dei carichi tarato in funzione dei pesi affidati a ciascun lavoratore”.
“L’Ente bilaterale – ha affermato Gabriele Nardini, presidente Coop Form Umbria – ha condiviso la proposta Inail in quanto la sicurezza sul lavoro rappresenta proprio uno degli asset che stanno alla base dell’operato dell’organismo duale. Il progetto presenta un plus oggettivo che è quello di puntare sul fattore umano che, proprio nelle cooperative, ha indubbiamente un peso e un ruolo fondamentale. L’auspicio è che il programma di formazione da costruire possa rappresentare un modello pilota da esportare successivamente ad altri settori lavorativi e coinvolgere tutte le tipologie di cooperative”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago