banca spello bettona.jpg
Carla Adamo SPELLO - “L’archivio storico della Banca di Credito cooperativo di Spello e Bettona e i fondi aggregati” è il titolo del volume che la banca presenterà mercoledì 22 aprile, alle ore 18, nella sala convegni della sede sociale in piazza della Pace, 1, a Spello. “Un progetto di recupero di atti e documenti di notevole rilevanza storica e socio-economica – hanno spiegato gli organizzatori - che cataloga, riporta alla luce e rende fruibile la centenaria storia della banca, delle persone e dei fatti che l’anno caratterizzata”. “Il lavoro – aggiungono - è stato realizzato con la collaborazione della Soprintendenza archivistica per l’Umbria e questo ha consentito l’inserimento all’interno della collana “Scaffali senza polvere”. L’incontro, a cui parteciperanno Lucio Campagnacci, vice presidente vicario della Bcc di Spello e Bettona, Sandro Vitali, sindaco di Spello, Silvano Rometti, assessore alla cultura della Regione Umbria, e Mario Squadroni, soprintendente archivistico per l’Umbria, si inserisce nel programma della XI settimana della cultura. A coordinare i lavori Corrado Fratini, docente di storia dell’arte medievale dell’Università degli Studi di Perugia, mentre la relazione tecnica sull’argomento è affidata a Fabio Bettoni, docente di storia economica dell’ateneo perugino. Condividi