PERUGIA - La Regione Umbria ha acquisito il 51 per cento del pacchetto azionario della “Centralcom spa”, la società regionale a capitale interamente pubblico e nata per impulso della Regione, che è preposta alla riduzione del “divario digitale” in Umbria attraverso la realizzazione delle infrastrutture in fibra ottica. La quota azionaria, come già deliberato dalla Giunta regionale, è stata ceduta dalla “Ferrovia Centrale Umbra” (“Fcu”).
L’assessore alle Infrastrutture tecnologiche Lamberto Bottini ha espresso soddisfazione “per questo passaggio con cui si adempie agli obblighi normativi nazionali, preparando la ‘Centralcom’ – ha detto - per il completamento del programma di realizzazione infrastrutturale e telematica previsto dal Piano Telematico dell’Umbria, nel quale rientrano i tre protocolli firmati dalla Regione Umbria con Ministero delle Comunicazioni, ‘Telecom Italia spa’ ed ‘Aria spa’”.
“Con le infrastrutture telematiche – ha sottolineato Bottini – l’Umbria avrà una carta in più per accrescere la competitività del territorio e delle imprese che vi operano, offrendo nello stesso tempo ai cittadini servizi e qualità della vita secondo standard qualitativi e quantitativi omogenei su tutto il territorio regionale”.
Recent comments
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago