Due giorni ad Amelia con la terza edizione di ArtFall Fest
Anche per quest'anno arte e musica colorano il parco fluviale del Rio Grande di Amelia, grazie alla terza edizione dell' ArtfallFest.
Un festival gratuito, con il patrocinio ed la collaborazione del Comune di Amelia; si propone di ospitare artisti da tutta Italia e di animare fino a tarda notte la bella cittadina Umbra. Come nelle edizioni precedenti, anche questa volta non mancheranno punti di ristoro, bar e servizio navetta gratuito a partire da piazza XXI settembre. Dal pomeriggio il percorso ospiterà varie aree dedicate al relax, allo yoga così come diverse mostre fotografiche.
L'associazione Artfall rinnova il suo appuntamento annuale che attrae grandi e piccini in una delle zone verdi più belle di Amelia, animando due serate per accontentare ogni tipo di palato: una a ritmo di rock e l'altra dalle sonorità reggae e dancehall. Il festival sarà ricco di appuntamenti da non perdere: venerdì 28 ore 18:00 Hata Yoga con Vanessa Massarelli, dalle 22:00 saliranno sul palco gli Scimmiasaky, Wonder Vincent, The Cyborgs e i TamalesChipil, a seguire djset con Marfy. Per sabato 29 agosto da segnare in agenda: h 18:00 il Laboratorio Teatrale Fringe presenterà “le regole del gioco a cura di Sabina Proietti, h 19:00 incontro con l’editore Angela Cristofaro della casa editrice indipendente romana Ag Book Publishing; dalle 22:00 sul palco gli Indubstry, i Train to Roots e a seguire Live set/Dancehall con Plaza, Reggae TronicDubSystem e AllTribes Sound System. Ci vediamo il 28 ed 29 all’ARTFALLFEST!.
La foto che accompagna questo articolo è opera di Caterina Angeluzzi che ringraziamo per la sua disponibilità e collaborazione.
Programma:
ArtFallFest
28-29 agosto
Parco fluviale del Rio Grande
Amelia
Nella III edizione dell’ARTFALL FEST dal pomeriggio troverete lungo il percorso le aree dedicate a:
Venerdì 28 agosto
- Ore 18:30 - HATHA YOGA con Vanessa (https://www.facebook.com/profile.php?id=100009727365377 )
Lei non è la classica insegnante di yoga che si trova facilmente in giro, alle spalle ha un percorso yogico (e quindi di vita) incredibile che va dalla Provenza fino all’EFOA International di Roma. Lo yoga che propone insegna a dominare il proprio corpo, all’inizio, poi si amplia fino al respiro e alla mente.
Sabato 29 agosto
-Ore 18.00 – Laboratorio Teatrale Fringe presenta “Le regole del gioco” a cura di Sabina Proietti (http://fringeteatro.wix.com/fringeteatro)
“L’uomo seme“ di Violette Ailhaud è una breve storia racchiusa in una busta consegnata alla lettura del suo testamento, una vicenda che a soli 17 anni nel 1852 ha vissuto in prima persona. Il manoscritto doveva essere affidato solo ed esclusivamente ad una discendente di sesso femminile di un’età compresa tra i quindici e trenta anni. La storia racconta di un paese in cui, a causa di questioni politiche, di guerre e repressioni, non ci sono più uomini e le donne fanno un patto:
“…Quella di noi che l’uomo avrebbe toccata per prima avrebbe avuto la precedenza…si sarebbe occupata di Lui, le altre si sarebbero dovute tenere in disparte fino a quando la prima non ne avrebbe fatto il suo uomo. A questo punto lei avrebbe dovuto fargli capire che diventando l’uomo di una aveva il dovere di essere anche l’uomo delle altre…”
-Ore 19 - Incontro con l’editore Angela Cristofaro - AG BOOK PUBLISHING (http://www.agbookpublishing.com/promo/) e presentazione del libro “Gli alberi Mobili” di Giovanni d’Abbondanza
AG BOOK PUBLISHING è una casa editrice indipendente nata a Roma nel 2013, rigorosamente non a pagamento, che spazia dalla narrativa alla poesia, dalla letteratura per bambini alla saggistica (specialmente teatro e cinema). Il suo punto di forza è il rapporto con gli scrittori – coinvolti in prima persona in ogni fase di realizzazione dei loro libri – e con i lettori, ai quali viene offerto un contatto diretto con la casa editrice e i suoi autori. AG Book Publishing è inoltre impegnata da tempo nella promozione della lettura tra ragazzi attraverso l’organizzazione di letture animate e laboratori creativi.
Mostre:
-Francesco Meloni – Venerdì 28 (https://www.facebook.com/mgmlindustries)
Lui è una nostra vecchia conoscenza. Lo abbiamo ospitato al Porcelli Tavern a marzo, durante una delle serate del Calypso Project. Il suo progetto è “Antologie” e racconta di un piccolo viaggio fotografico tra il colore e il bianco e nero, dai minuscoli dettagli della natura e le scenografie naturali che ci offre, all'architettura umana ed i suoi abitanti. E' un monito a osservarci intorno, per insegnare ai nostri occhi non solo a vedere ma anche a guardare.
-Sara Sini – Venerdì 28 e Sabato 29
Il suo progetto fotografico si chiama “Il Viaggio: corpo, mente e cuore” e ci racconterà di albe, tramonti, volti e storie immaginate.
-Francesca Feroli – Venerdì 28 e Sabato 29
Lei è un’amica che ci manca tanto e che, in attesa del suo ritorno, ci sarà vicina con “The day and the time", una mostra di disegni che non vediamo l’ora di farvi vedere.
-Lavinia Lazzari – Venerdì 28 e Sabato 29
Presenterà "LèGàMI” un progetto che lei ci descrive così "Immagini? Intime visioni di lega'mi. Relazioni, connessioni. Corde invisibili che legano, cime che salvano, nodi che bloccano, fili che sostengono. Ogni legame è appartenersi e separarsi. I legami non muoiono ma si trasformano. Il disegno è il mio modo per farlo"
- Federico Paciucci – Venerdì 28 e Sabato 29 (https://www.facebook.com/federico.paciucci)
È un altro reduce di Calypso Project e stavolta esporrà "Il presepe d'Estate" facendoci vivere la sensazione di un qualcosa che è stato e che sará, la malinconia di momenti passati e la gioia di momenti futuri.
-Alessandra Mercuri – Venerdì 28 e Sabato 29
Siamo felici di averla con noi anche quest’anno con il suo nuovo progetto “#artpopcolor"
- Giulia Custodi – Venerdì 28 e Sabato 29
Presenta "Piccole Azioni Superficiali". Report fotografico di azioni effimere su spazi interstiziali in disuso (Terni, Settembre 2013).
Sono interventi effimeri su "pixel neri" della città: luoghi abbandonati e/o dimenticati. Sono azioni in un contesto in-sensato. Interstizi abbandonati, incoerenti e invisibili.
- Marco Gentili – Venerdì 28 e Sabato 29 (https://www.facebook.com/gentilimarcophotographer)
Marco è marchigiano e viene apposta per noi. Finalista di prestigiosi concorsi come quello di Leica Talent, National Geographic e BioPhoto Contest a noi piace per il suo modo di approcciarsi con la fotografia. Ci fa capire infatti che non deve solo documentare la bellezza della natura ma al contrario, deve aiutarci a sperare nel futuro e a proteggere quello che ci circonda (e a noi torna in mente Sebastião Salgado).
Ad ArtFall presenterà "Le mie Marche", una mostra fotografica della Regione Marche che abbraccia il mare, le colline e le montagne del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
-Uomini Nudi che Corrono – Sabato 29 (https://www.facebook.com/uomininudichecorrono)
I nostri vicini di regione li avete già conosciuti quest’inverno al Porcelli Tavern, sono dei folli, sono dei geni e anche stavolta proporranno un Live Painting micidiale. Ma avranno anche un banchetto per comprare le magliette! Li aspettiamo a braccia aperte.
- E infine “ART…IS” – Venerdì 28 e Sabato 29 (https://www.facebook.com/calypsoprojectamelia)
Un meraviglioso lavoro che nasce con Calypso Project, progetto a sua volta figlio di figlie di ArtFall. Spiegarvi in modo chiaro le parentele non è facile. Quello che possiamo dirvi è che ci ha messo le zampe Elisa Michelini (e già questo ci fa mancare il respiro!)
Esposizioni di artigianato artistico:
-Finny’s Design - Venerdì 28 e Sabato 29 (https://www.facebook.com/FinnysDesign) – Gioielli con materiali riciclati
-Atika - Venerdì 28 e Sabato 29 – Tatuaggi all’Henné
-Emergency - Venerdì 28 e Sabato 29
-Krizia Mariani - Sabato 29 – Artigianato digitale
-Chiara Paolocci - Sabato 29 (https://www.facebook.com/pages/Le-Scatole-di-Chiara/1527567284167387) – Creazione di scatole e non solo con materiali riciclato.
Saranno con noi inoltre:
- Antonella Creazioni – Venerdì 28 e Sabato 29
Una mamma chioccia a cui vogliamo tanto bene. Di lei potrete ammirare le istallazioni rampicanti e colorate sugli alberi.
- Sottoradice – Sabato 29 (https://www.facebook.com/sottoradice)
E niente, loro installeranno un’AREA RELAX tutta per voi/noi.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago