Magione - Allestita, presso il Museo della Pesca di San Feliciano, Magione, la prima mostra dedicata al lago Trasimeno nata su Facebook dal gruppo “Trasimeno panorami e tramonti” creato da Marco Cerbella. Circa seimila adesioni, una pubblicazione ininterrotta di scatti che raccontano il lago in tutte le sue dimensioni da quella dei meravigliosi tramonti che hanno reso famoso questo bacino lacustre dalle caratteristiche così particolari: livello delle acque basse e grande estensione; ai borghi che lo circondano. Dalla flora alla fauna alle foto storiche che raccontano il Trasimeno com’era; fino a foto-denuncia per tutelare questi luoghi unici.

Durante l’inaugurazione della mostra, che ha avuto luogo sabato 21 agosto, il sindaco, Giacomo Chiodini, ha evidenziato proprio la grande novità dell’iniziativa che nasce da qualcosa di rivoluzionario: “Una comunità virtuale che posta centinaia di bellissime immagini del nostro lago, condivise da centinaia di migliaia di persone, aiutano la promozione di questo territorio” “Quando vengono evidenziate delle criticità – ha aggiunto il primo cittadino – queste ci fanno sentire ancora più responsabili della sua tutela”

Vanni Ruggeri, delegato alla cultura del Comune di Magione ha sottolineato il valore culturale della mostra definendola: “una vera democrazia dell’immagine dove ognuno ha potuto contribuire con una sua particolare visione. Ne esce un brand di assoluta eccellenza che è quello che noi vogliamo che il Trasimeno sia”.

Marco Cerbella, curatore della mostra con il fotografo Cristian Cinti, nonché ideatore del gruppo facebook, ha raccontato la nascita della sua idea. Fotografo dilettante, per lungo tempo ha fotografato il lago al tramonto dalla sua terrazza di Monte del Lago, sempre dallo stesso punto di vista e nello stesso orario. Un semplice piacere personale che diventa un fenomeno virale quando Cerbella decide di invitare tutti a fotografare il Trasimeno sul gruppo che crea su fb.

“Ci siamo veramente tutti – spiega Cerbella – dalla casalinga alla maestra; dal medico all’onorevole, dal fotografo professionista al dilettante. Tutti motivati dall’amore e dal desiderio di tutelare e valorizzare questo territorio”.

Lungo il percorso fotografico sono collocate opere di Sestilio Burattini e Giulio Valerio Cerbella.

 

Su Youtube è presente un video realizzato durante l'inaugurazione della mostra:

https://www.youtube.com/watch?v=UlOFkhNqS_s

 

Condividi