A rendere omaggio alla Germania anche una artista italiana, Valentina Palazzari, che, con una grande installazione in Piazza del Popolo, celebrera’ il venticinquesimo anniversario della caduta del muro e la riunificazione della Germania.

Valentina Palazzari realizza per Todi Festival un importante intervento di dimensioni ambientali nella piazza principale della città. L’opera si ispira al muro di Berlino, emblema della bipolare situazione politica e culturale europea fino agli anni novanta e al tempo stesso punto di partenza per denunciare ancor oggi la presenza nel mondo di barriere invalicabili, simboli di tensioni tra paesi ed etnie.
 

L’artista utilizza un materiale, l’acciaio, legato biograficamente alla sua citta’ di provenienza, Terni e le sue Acciaierie, rievocando l’idea di un muro che, sfruttando le sue caratteristiche specchianti, pur alludendo ad una divisione sara’ simbolo e catalizzatore di un senso di riunificazione e di condivisione.

 

I muri di oggi:

Nicosia e Cipro

USA e Messico

Sahara Occidentale

Marocco e Algeria

Le due Coree

Belfast

Ceuta e Meilla

Botswana e Zimbabwe

India e Bangladesh

Arabia Saudita e Iraq

Uzbekistan e Kirgyzstan

Thailandia e Malesia

India e Pakistan

Arabia e Yemen

Anti clandestini in Bulgaria

Israele ed Egitto

Israele e Palestina

 

"Berlino: il muro dei muri, 25 anni dalla caduta".
Una installazione di Valentina Palazzari.
Piazza del Popolo
Todi
Da sabato 22 agosto a Domenica 30 agosto

 

 

 

Condividi