Ferragosto con la rassegna internazionale del folklore a Castiglione del Lago
Castiglione del Lago - Ferragosto dedicato al folklore internazionale a Castiglione del Lago con la seconda giornata della Rassegna Internazionale del Folklore. Ideata nel 1978 dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago e con l’Azienda di Promozione Turistica del Trasimeno, la rassegna, giunta alla edizione numero 38, sarà come sempre all’insegna della cultura internazionale, strumento di promozione del territorio nel mondo e portatrice di un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli. Gli ospiti della seconda giornata, in programma il 15 agosto, provengono da Belgio, Argentina e Russia.
Il gruppo "Pas d'la yau" di Quevaucamps, un piccolo paese della Vallonia in Belgio, cerca di esprimere nella danza, nell'espressione del corpo e dei movimenti, il piacere di vivere e di "fare gruppo": composto da giovani e meno giovani, il gruppo, di ottima qualità artistica, sente forte la tradizione culturale della "francofona" Vallonia a pochi chilometri dal confine francese.
La compagnia argentina "Sentires" proviene da Oncantivo in provincia di Cordoba. "Sentires" è un progetto artistico-culturale che promuove uno spettacolo di danza argentina in tutte le sue forme. Gruppo di notevole livello artistico è uno delle migliori espressioni del folklore argentino.
L'Ensamble "Balkaria" viene da Nal'cik, capitale della Repubblica Autonoma di Kabardino-Balkaria nel Caucaso Russo. Il forte temperamento degli uomini e la delicatezza delle donne fanno si che lo spettacolo sia ricco di armonia ed eleganza con costumi ricchi e variegati, una delle eccellenze del gruppo.
La formula vincente della Rassegna del Folklore è quella dello "scambio culturale" tra gruppi folcloristici, scambio che favorisce la conoscenza delle tradizioni e della cultura popolare di diversi Paesi. Consueto anteprima la mattina con il ricevimento dei gruppi a Palazzo della Corgna da parte dalle autorità locali, la sfilata e una breve esibizione per le vie del paese: ad aprire e chiudere ogni momento sarà, come da tradizione, l’esibizione del gruppo folkloristico di casa “Agilla e Trasimeno”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago