SPAZI SENSIBILI

Progetto fotografico ideato da Marco Nicolini

 

57 foto in bianco nero in mostra dal 19 settembre al 1 ottobre 2013 a Perugia. Libro fotografico di Marco Nicolini con testi di Mimmo Coletti, storico dell’arte, scrittore, giornalista. Ed. Futura- Perugia.

Un progetto che tende ad esaltare gli spazi dedicati all’arte, alla cultura in genere, che fanno rivivere l’oggetto in mostra in stretta relazione, quasi un connubio, con la sensibilità del visitatore.

Immersi in un set teatrale, ove l’uomo si aggira libero, in una sorta di continuo backstage, ove luci, posizioni, proporzioni si inventano di volta in volta con un forte e deciso realismo. Ecco l’opera che interloquisce con l’utente.

Un approccio alla maniera dello street-photographer, ove geometrie ed ombre si incrociano per sottolineare atteggiamenti e comportamenti del visitatore, per esaltare i movimenti, le posture dello studioso, di colui che crea l’arte, di colui che conserva l’arte.

Lo spazio si collega all’intangibile, significati, tempi, gesti, sguardi, emozioni. Lo spazio vive di questi elementi, pulsa con le presenze umane ed esprime così il suo incommensurabile valore.

 

Luoghi come contenitori d’arte, fabbriche di arte, curatori d’arte che conservano e, raccontando il vissuto, lasciano una traccia profonda nella memoria…

L'inaugurazione è prevista per venerdì 24 settembre ore 17.00 all'ex chiesa Santa Maria della Misericordia.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla disponibilità di:

 

Comune di Perugia

 

Provincia di Perugia

 

Sopraintendenza per i beni archeologici dell’Umbria

 

Accademia di Belle arti di Perugia

 

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

 

Nobile Collegio della Mercanzia

 

Nobile Collegio del Cambio

 

Fondazione Ranieri di Sorbello

 

Galleria Nazionale dell’Umbria

 

Museo capitolare Cattedrale di San Lorenzo

Condividi