Spoleto/ Ennesimo appello di Benedetti per il Teatro lirico Sperimentale
Nuovo appello del sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti, per il Teatro lirico sperimentale la cui attivita' e' ''a rischio'', sostiene per i tagli del Governo. ''Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto - ha sostenuto Benedetti in un comunicato - e' un patrimonio culturale che appartiene al mondo. Chiediamo al ministero per i Beni e le attivita' culturali di garantire tutto il sostegno necessario per far si' che tale patrimonio continui ad essere vitale. Dobbiamo difendere un'eccellenza della cultura italiana evitando che i tagli al Fondo unico per lo spettacolo possano penalizzare la nostra istituzione''.
Benedetti ha quindi ringraziato l'on. Gianpiero Bocci di essersi fatto portavoce, scrivendo al ministro Sandro Bondi, di una ''problematica di importanza cruciale per le sorti di una istituzione culturale spoletina stimata e amata in tutto il mondo''. ''L'intervento di Bocci - ha aggiunto - rafforza la sollecitazione indirizzata alle piu' alte cariche del ministero, dal sottoscritto e dal presidente del Tls Carlo Belli insieme a quello dell'Aslico (l'Associazione lirica e concertistica italiana)''.
''Insieme al Festival dei 2 mondi e al Cisam - ha detto ancora Benedetti - il Teatro lirico sperimentale e' una delle nostre perle culturali piu' prestigiose e autorevoli. Non si parla solo di una realta' che ha fatto di Spoleto un sinonimo di cultura in tutto il mondo, si tratta ancora piu' significativamente di una istituzione che ha contributo a promuovere, di fronte alle platee internazionali, il ricco patrimonio culturale dell'opera e del melodramma, una delle espressioni piu' compiute del genio italiano. I tagli al Fus non solo penalizzerebbero l'attivita' del Tls ma rischierebbero di mettere a rischio un percorso culturale che e' stato capace di regalare in piu' di sessanta anni spettacoli, messe in scena e concerti di assoluto livello, e che ha saputo far convivere il rispetto per la tradizione di precise forme culturali con l'impulso all'innovazione e alla sperimentazione. Senza dimenticare uno degli aspetti in assoluto piu' importanti, quello della formazione e della ricerca di nuovi talenti. Per questo - conclude Benedetti - non possiamo permetterci di perdere tale patrimonio, per questo facciamo appello alle piu' alte cariche dello Stato per scongiurare ogni ostacolo al prosieguo della attivita' culturale del Teatro Lirico''.

Recent comments
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago
11 years 46 weeks ago