Amici della Musica di Perugia presenta il concerto del Quartetto Casals
PERUGIA - Il Quartetto Casals – oggi uno dei quartetti più ammirati dal pubblico e dalla critica internazionale – sarà ospite del prossimo concerto degli Amici della Musica di Perugia con un programma che dal Quartetto in sol minore op. 32 di Luigi Boccherini proseguirà con il Quartetto in si bemolle maggiore D. 112 di Schubert fino ad arrivare a Sciostakovic con l’esecuzione del Quartetto n. 9 in mi bemolle maggiore op. 117.
Il concerto si terrà domenica prossima 15 gennaio 2012 alle ore 17.30 alla Sala dei Notari di Perugia.
Un concerto davvero interessante quello atteso per il secondo appuntamento di gennaio degli Amici della Musica di Perugia ed eseguito dal Quartetto Casal, oggi considerato uno dei migliori quartetti della nuova generazione.
Come già segnalato sopra, il programma del concerto si aprirà con una bella pagina in quattro movimenti di Luigi Boccherini: il Quartetto in sol minore op. 32 n. 5. Si proseguirà poi con il Quartetto in si bemolle maggiore D. 112 di Franz Schubert che il compositore scrisse nel 1814 e destinò al complesso di famiglia. Il Quartetto in si bemolle maggiore è una pagina sostanziosa e importante che preannuncia i capolavori di Schubert degli anni successivi.
Il concerto si concluderà infine con Dmitri Sciostakovic di cui verrà eseguito il Quartetto n. 9 in mi bemolle maggiore op. 117 del 1964. La composizione, pagina complessa scritta in cinque movimenti, è dedicata alla terza moglie dell’autore, Irina Supinskaya, e prelude ai lavori scarni e amari dell’ultimo decennio.
Fin dalla fondazione nel 1997 alla Scuola Reina Sofia di Madrid sotto la guida di Antonello Farulli, il Quartetto Casals si è imposto come uno dei più promettenti giovani quartetti europei. I quattro musicisti hanno studiato con Walter Levin e Rainer Schmidt e, in particolare, si sono diplomati a Colonia con il Quartetto Alban Berg.
Il Quartetto ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali fra cui il Primo Premio a Londra nel 2000, il «Johannes Brahms International String Competition» nel 2002 e il Premio del Borletti-Buitoni Trust nel 2008.
Il Quartetto ha realizzato numerose tournées in Europa, negli Stati Uniti, in America e in Giappone e suona regolarmente nella sale da concerto internazionali più prestigiose. E’ inoltre «in residenza» presso l’Auditori di Barcellona.
Il Casal ha accompagnato la famiglia reale di Spagna in visite di stato e ha suonato al Palazzo Reale di Madrid su dei preziosi strumenti Stradivari – i cosidetti «Stradivarius Palatinos» – appartenenti alla Corona.
Molto interessato alla musica contemporanea, il Quartetto ha collaborato con importanti compositori e ha eseguito Prime assolute di opere di Jordi Cervellò, David Del Puerto e Jesùs Rueda. Ha inoltre collaborato con il compositore scozzese James MacMillan e con l’ungherese Gyorgy Kurtág.
I due violinisti – Vera Martínez Mehner e Abel Tomàs – si alternano nel ruolo di primo violino e tutti e quattro i musicisti insegnano alla Scuola Superiore di Musica de Catalunya a Barcellona.
BIGLIETTERIA
Le ricordiamo inoltre la Biglietteria della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus rispetta la seguente apertura settimanale:
Giovedì e Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Sabato dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
La Biglietteria inoltre è aperta presso la sede del concerto a partire da un’ora prima dell’inizio.
Le segnaliamo, infine, che telefonando al numero cellulare «last minute» 338. 866 88 20 il giorno del concerto, si potranno avere informazioni sui biglietti.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago