Sabato approda a Foligno “Non sparate sulle fate”
Il 10 dicembre, a partire dalle 21, alla libreria “Carnevali bookshopping – Ex cinema Astra” di Foligno si terrà “Non sparate sulle fate”, evento che vede intrecciarsi i mondi di due giovanissimi artisti locali, amici di vecchia data, Giovanni Amirante, cantautore, e Filippo Paparelli, disegnatore. La serata consisterà in una mostra dei più recenti lavori di Filippo e in un concerto in cui Giovanni canterà e suonerà pezzi da lui composti. Dopo la serata a Santa Maria degli Angeli, questa è la seconda tappa di “Non sparate sulle fate”.
“Non sparate sulle fate”, vuole essere un metaforico urlo di due ragazzi che hanno bisogno di credere in quello che fanno, e che ripongono nella loro espressione artistica la loro parte più intima. Ogni canzone, ogni disegno, rappresenta un diario, che cerca di essere quanto mai attuale. I temi trattati sono molte volte riscontrabili nell’età post-adolescenziale, in cui si combatte con quell’amore a cui non si sa dare ancora una forma precisa, con i complessi di inferiorità e gli sprazzi di matura intraprendenza, con un mondo che a volte assume fisionomie fiabesche e spazia tra bizzarri personaggi di fantasia e stereotipi di società contemporanea. Una serata dedicata all'arte nelle sue molteplici declinazioni, senza trascurare l'ironia e la freschezza della giovane età dei protagonisti dell'evento. Molte le sorprese in serbo per il pubblico, tra cui anche un ospite d'eccezione.
L'appuntamento, dunque, è per sabato 10 dicembre alle 21 presso la libreria “Carnevali”, in via Mazzini n° 47, Foligno.
Breve biografia degli artisti
Giovanni Amirante, cantautore e musicista, diplomato al Liceo Classico di Foligno, studia pianoforte al conservatorio di Perugia, ha partecipato e vinto vari concorsi di cantautorato tra cui il primo premio nell’ultima edizione di “Saremo al Centro”, e si è esibito in diverse manifestazioni, come il “Festival internazionale di cortometraggio” di Montefalco. Ad undici anni ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “Il mondo intorno a me”, unendo da allora in poi la sua passione per la musica a quella della scrittura.
Filippo Paparelli ha la passione del fumetto e del disegno sin da piccolo. Attraverso il disegno, che lui definisce uno stile di vita, ha sempre cercato di unire la realtà in cui vive all’arte, con risultati originali e personali. Giovanissimo, all’età di 13 anni, vince un concorso nazionale di disegno con a tema la shoah e viene premiato a Roma, durante la giornata della memoria, dall’ex presidente Ciampi. Frequenta il Liceo Artistico di Perugia e ha preso parte a diversi stage di fumetto.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago