Italia 150/ Prosegue a Perugia la mostra Umbria del Risorgimento
PERUGIA - Permette di fare un 'viaggio' ben documentato e ricco di storia e curiosita' la visita alla mostra 'Arte e patriottismo nell'Umbria del Risorgimento', allestita a Palazzo Cesaroni su iniziativa del Consiglio regionale, nell'ambito delle celebrazioni del 150esimo dell'Unita' d'Italia.
La mostra, inaugurata il 29 ottobre scorso, rimarra' aperta fino al 20 dicembre prossimo. Vi si propone una scelta di 'testimonianze' storiche, artistiche che fanno riemergere in maniera viva una parte della storia regionale ricca di grande passione e impegno civile. Tante istituzioni locali e culturali, famiglie e collezionisti privati hanno messo a disposizione i propri reperti piu' significativi e preziosi per offrire un'occasione, forse irripetibile, per avere una visione d'insieme della storia risorgimentale umbra. Si copre un arco temporale che va dal 1849 al 1870, con la riproposizione dei contenuti delle celebrazioni in Umbria del 1911 e del 1961.
Oltre 200 i frammenti di memoria esposti: cinquanta tra dipinti, sculture, disegni e incisioni; cimeli (bandiere, divise, fucili), e oltre centocinquanta documenti che raccontano il contributo al Risorgimento offerto dall'Umbria e dai suoi protagonisti. Un ricco catalogo della casa editrice Effe Fabbri, ne illustra i contenuti.
La mostra e' organizzata in quattro sezioni. La prima: 'Scene dalla primavera dei popoli: gli umbri e la Repubblica romana' presenta con opere d'arte e documenti il contributo che i nostri patrioti hanno dato ad eventi come la istituzione della Repubblica romana del 1849.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago