TERNI – Tra le risposte fornite dagli assessori comunali stamattina durante il question time a Palazzo Spada, da segnalare quella dell’assessore ai lavori pubblici Silvano Ricci sull’ampliamento del cimitero di Piediluco. Ricci, rispondendo all’interrogazione di Melasecche e Crisostomi (Udc) ha detto che, rispetto al progetto iniziale la cui esecuzione era stata rimandata più volte, la previsione di spesa sarebbe ora di 400.000 euro per la realizzazione di 120 nuovi posti. “Tuttavia, avendo valutato anche la quantità delle richieste si procederà per stralci e si andrà alla realizzazione dei primi 69 posti salma entro il 2010”.
L’assessore all’urbanistica Marco Malatesta ha risposto ad un’interrogazione di Leo Venturi (Terni Oltre) che poneva il problema della realizzazione di un sottopasso pedonale tra via Battisti e via Bramante. “Si tratta di un intervento che l’amministrazione ritiene necessario per la ricucitura di due parti della città che stanno diventando sempre più importanti. Il sottopasso consentirebbe infatti di collegare tutta la zona degli uffici finanziari e della Asl, con un’area ad alta urbanizzazione come la parte finale di via Battisti”. “Lo studio preliminare dell’opera – ha detto Malatesta – ha evidenziato la necessità di costruire un sottopasso ciclopedonale di almeno 20 metri di lunghezza, 4 di larghezza e 3 di altezza con rampe da 80 metri. La difficoltà sta soprattutto nel passare al di sotto di una doppia linea ferroviaria a grande percorrenza. La stima dei costi è di circa 700mila euro”. “Si farà in modo – ha concluso l’assessore – di inserire l’opera nel piano triennale delle opere pubbliche”.
Per quel che riguarda la localizzazione della fiera del Cassero e della fiera di Santa Lucia in via Tito Oro Nobili, rispondendo ad un’altra interrogazione di Leo Venturi, l’assessore al commercio Maria Bruna Fabbri ha detto che si è trattato di una scelta ponderata, ma obbligata. “Una scelta effettuata dopo aver valutato attentamente i pro e i contro degli altri siti disponibili a cominciare dal Foro Boario, da piazzale della Rivoluzione Francese e dall’area dello Staino”. “Quest’ultima, in particolare, non presenta ancora i requisiti igienici necessari”. “Per uno spostamento della fiera del 13 dicembre alla Passeggiata, che nel frattempo è stata messa in sicurezza, non c’erano i tempi tecnici, anche perché le scelte sulla localizzazione delle fiere sono state effettuate con una programmazione complessiva, partecipata con gli operatori del settore”. Venturi ha comunque trasformato l’interrogazione in mozione. “Ne dobbiamo discutere in maniera più approfondita – ha detto – perché emerge che Terni non ha aree adibite ad ospitare le fiere, mentre quella dello Staino potrebbe essere sistemata facilmente”.
L’assessore alla cultura Simone Guerra ha risposto anche lui ad un’interrogazione di Venturi sul trasferimento dell’archivio del Genio Civile di Terni a Perugia. Guerra ha confermato il trasferimento dovuto ad una razionalizzazione dei depositi voluta dalla Regione. “L’archivio del Genio civile di Terni è stato destinato a Solomeo, a pochi chilometri da Perugia. A Terni, nella sede dell’Archivio di Stato, resta l’inventario che potrà essere consultato per individuare i documenti”. “In ogni caso – ha detto Guerra – apriremo un confronto con la Regione per verificare se esistono dei sistemi per rendere di facile accesso, anche da Terni, i documenti ospitati nel nuovo deposito”. Venturi ha replicato criticando “la politica accentratrice della regione anche sulla memoria storica di una città importante come Terni”.
Recent comments
5 anni 3 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago