GUBBIO - Si terrà sabato 29 ottobre alle ore  16,30, presso la Biblioteca Sperelliana,  l’open day  della Scuola Comunale di Musica  relativo  al progetto   “Nati per la Musica”,   benefici della musica e della  lettura nello sviluppo globale del bambino da 0 a 6 anni. 

Il  programma prevede: l’attività del gruppo “Nati per la Musica-Gubbio”, introducono Arianna Angeli e  Giordano Ghigi- Scuola Comunale di Musica di Gubbio; la musica e la lettura per i bambini da 0 a 6 anni, intervengono Nicoletta Sensi – consulente pedagogica, Nadia Caruso – pediatra ospedale di Branca e Nadia Mosca – coordinatrice ostetrica servizio consultoriale della Asl;  laboratori musicali e di lettura per bambini da 0 a 6 anni con le musiciste Cecilia Bellucci, Elena Casagrande, Cathy Fiorucci, Gioia Fiorucci, Claudia Saldi e con le operatrici teatrali e lettrici Susanna Cesaroni, Carmela De Marte e Rita Pagnozzi. “Affinché la musica non sia privilegio di pochi, ma patrimonio di molti” (Zoltan Kodaly).

Prorogata la mostra “Moda e potere” al Palazzo Ducale

E’ stata invece prorogata fino all’8 gennaio 2017 la mostra ‘MODA E POTERE’ allestita a Palazzo Ducale. In esposizione gli  abiti del rinascimento, dai Montefeltro ai Della Rovere, tra la seconda metà del Quattrocento e il primo quarto del Seicento, nell'arco temporale in cui esponenti illustri delle due grandi famiglie abitarono il Palazzo di Gubbio, centro di potere politico e luogo di eccellenza culturale. Autore degli abiti è Daniele Gelsi, grande "artigiano del costume" e ricercato protagonista di manifestazioni storiche, film e opere teatrali.

 

 

 

Condividi