SOLOMEO (Corciano) - Numeroso il pubblico accorso ad assistere ai concerti offerti dal Coro Canticum Novum e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli nelle prime due giornate del Festival Villa Solomei, come sempre tutti ad ingresso gratuito.

Dopo il concerto dal gusto più internazionale dell’attesissimo duo Igudesman & Joo con A Little Nightmare Music di sabato sera, si torna stasera sulle note più classiche e tradizionali della Missa D167 di Franz Schubert interpretate dal Coro Canticum Novum e dall’OTC orchestra diretta dal M° Fabio Ciofini.

Questo il programma completo della giornata di domani, domenica 5 luglio

ore 11.00 - Chiesa di San Bartolomeo

Messa degli artisti

Coro da camera Canticum Novum

 

ore 17.00 - Chiesa di San Bartolomeo

L’organo ritrovato

Roberto Padoin - organo

 

dalle ore 17.30 - Per le vie del borgo

Cantastorie

Fisarmonie

Helene Bess -voce

Fabio Ceccarelli -fisarmonica

 

ore 18.00 - Teatro Cucinelli

Concerto aperitivo

I Sollazzi del Buongoverno

Ballate, Madrigali e danze di Niccolò da Perugia, Zachara da Teramo, Francesco Landini e anonimi del Trecento secondo il Saporetto di Simone de’ Prodenzani

Micrologus

Patrizia Bovi - canto, arpa e tromba

Goffredo Degli Esposti - doppio flauto, flauto dritto e cornamusa

Gabriele Russo - viola, ribeca e tromba

Enea Sorini - voce, naccaroni e tamburello

Simone Sorini - cantore al liuto

Peppe Frana - liuto

 

ore 19.30 - Piazza del castello

Musica per le vie del borgo

Eugenio della Chiara - chitarra

 

ore 21.15 - Anfiteatro

Concerto sotto le stelle

Missa D167 di Franz Schubert

Lucia Casagrande Raffi - soprano

Giada Frasconi - mezzosoprano

Mario Cecchetti -tenore

Giulio Boschetti -basso

Cori dell’Ass. Octava Aurea

Coro Canticum Novum di Solomeo

OTC Orchestra

Fabio Ciofini - direttore

Cristina Moretti

Condividi