Il Comune di Perugia presenta i beni a cui erogare l’Art Bonus
PERUGIA - Presentati stamani a Perugia i beni di proprieta' comunale, che necessitano di interventi di manutenzione e restauro, cui destinare le eventuali erogazioni liberali dell'Art Bonus, il credito d'imposta introdotto dal Governo nell'ambito delle disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Si tratta di quattro monumenti cittadini, quali la Fonte dei Tintori, di via San Galigano, per la cui manutenzione e restauro e' prevista una spesa di 150.000 euro e che rappresenta il cosidetto 'bene bandiera', ovvero quello sul quale sono concentrate le maggiori risorse in virtu' di una complessiva riqualificazione dell'intera area; il Pozzo di San Francesco (15.000), la Fonte di Maesta' delle Volte (25.000) e le Statue del Frontone e complesso dell'Anfiteatro (50.000).
A presentare l'iniziativa sono stati il sindaco di Perugia, Andrea Romizi e gli assessori Cristina Bertinelli, Teresa Severini, Cristiana Casaioli e Michele Fioroni. "Se vogliamo far ripartire la citta' - ha detto Romizi - dobbiamo cominciare dalle sue bellezze culturali, dal turismo. Quindi ben vengano iniziative come l'Art Bonus. Tutti i cittadini possono diventare mecenate per un giorno, secondo le proprie capacita' e possibilita'. La scelta dei beni oggetto dell'art bonus e' stata dovuta, per la Fonte di Maesta' delle Volte e per il Pozzo di San Francesco, alle manifestazioni di interesse piu' volte espresse dalla cittadinanza, mentre per la Fonte dei Tintori e il Frontone, si e' trattato di una scelta che ha una valenza strategica per la citta', legata alla volonta' di riqualificare l'area di San Galigano, d'accesso al centro, da un lato, e uno dei luoghi piu' frequentati e amati del centro, dall'altro".

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago